venerdì, Giugno 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Avere 50 anni ed essere felici, la golden age

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
14 Febbraio 2020
in News
0

Si può essere felici dopo i 50 anni? Michaela K. Bellisario e Claudia Rabellino Becce ci dicono di sì e spiegano nel loro libro, appunto “Felici a 50 anni” (Morellini editore, 14,90 euro), il perché. Una nuova golden age, di quella che viene chiamata la “generazione senza età” per delle donne che compiuti i cinquanta sono più sagge e coraggiose, in un mondo dove tutto può essere suscettibile di variazioni, dalla carriera all’amore. Una età dove ricominciare e sapere riscrivere le regole del gioco. Come vedono le fifties le due autrici? Forti, consapevoli, essenziali, sincere, oneste, dirette, concrete, coraggiose.
“Abbiamo speso una vita (la prima) – dicono le autrici – per arrivare a questo momento, frutto di diverse fasi esistenziali e personali. La fine di un matrimonio. Una malattia. Le difficoltà economiche. I lutti. La sindrome del nido vuoto. Siamo noi a riscrivere le regole del gioco. Ora le conosciamo. Non seguiamo più un copione scritto da altri. Lo scriviamo noi. Giorno dopo giorno”.
Un libro che si fa leggere velocemente e che mette allo specchio un’età messa al bando purtroppo da molti. Un’età dove la donna viene vista come non più fertile, minata nel fisico e nel morale, invisibile. Eppure per molte il passaggio agli “anta” ha aperto nuove porte, nuovi scenari, una nuova vita, la seconda, fatta di consapevolezza e felicità. Non è mai troppo tardi, anche dopo i 50. Se per l’ayurveda la menopausa è proprio la golden age quella che viene definita l’età della consapevolezza che rende le donne libere e belle, affrancate e licenziose … Perché, per citare Nicole Kidman chi l’ha detto che una donna ha una data di scadenza? Tra le pagine del libro un’intervista anche alla nostra direttrice Ludovica Casellati che nella sua golden age è diventata Lady Bici.
Dategli un’occhiata per scoprire il mondo di questa età con una nuova prospettiva, con la consapevolezza che la vita può ricominciare a 50 anni, basta solo volerlo.

Tags: 50 anniEvidenzaGolden age
ShareTweet
Previous Post

Com’è bello pedalare nel week end di San Valentino

Next Post

5 percorsi bike per un Carnevale su due ruote

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

5 percorsi bike per un Carnevale su due ruote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy