venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

IL MONDO DELLA MTB? A ORTISEI E’ UN GIOCO DA RAGAZZI!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
29 Settembre 2015
in Week-end in bicicletta
0
scuola per bambini di mountain bike

Equipaggiati con mini MTB e caschetti, eccoli pronti a partire. Sono i bimbi che trascorrono le loro vacanze estive con i propri genitori in Val Gardena e che non vogliono perdere l’occasione di imparare qualche trucco della mountain bike.

[adrotate banner=”23″]

Con esperienza, Mark Vinatzer conta i piccoli biker e controlla già se i “cuccioli”, i bimbi tra i 4 e i 6 anni, sanno salire in bici o meno. Guida MTB di Ortisei, Mark è pratico di lezioni con i bambini. In inverno, infatti, è istruttore di sci per bambini e paragona volentieri le lezioni di sci e le lezioni di MTB: “pedalare e sciare sono in realtà due attività molto simili. Mantenere l’equilibrio, la posizione centrale, frenare e affrontare le curve sono pratiche fondamentali di entrambe le discipline. Con esercizi mirati si può quindi alleggerire la lezione e far imparare velocemente i bambini.”

Con grande pazienza assiste i piccoli nel percorso appositamente tracciato per i bambini ad Ortisei. Sulla parte di prato pianeggiante si eseguono esercizi per salire e scendere dalla bici. Solo più tardi si iniziano a trattare le curve su supporti pianeggianti in legno che riprendono la conformazione della curva e il rollio su apposite onde costruite sempre in legno e posate a poca distanza dal suolo. “Per noi andare in bicicletta è la cosa più naturale del mondo. Già da bambini sfrecciamo volentieri sulle due ruote, alla scoperta di questi dintorni. Personalmente è stata una vera sorpresa scoprire che molti bambini, provenienti da grandi città qui per le vacanze, non hanno alcuna esperienza dell’andare in bicicletta, e tanto meno di mountain bike”, rivela Mark, che da questa stagione lavora per la scuola MTB di Ortisei.

Dal 2013 Pauli Rabanser è direttore della nuova scuola di MTB in Val Gardena. L’investimento in percorsi per fare pratica di guida, nelle biciclette da bambino e nella formazione del suo team non è da sottovalutare. “No, direi proprio di no. Abbiamo notato che gli ospiti che trascorrono qui le vacanze vogliono vivere la montagna anche attraverso la mountain bike. Spesso però non ci sono i presupposti per poterlo fare e quindi abbiamo deciso di crearli”, racconta Pauli Rabanser.

Skillpark, Mountainbike School OrtiseiLa scuola di MTB propone corsi per i “cuccioli”, per i bambini dai 7 ai 12 anni e per i ragazzi dai 13 ai 15 anni, ma anche corsi per adulti. Solo una volta assodate le abilità fondamentali si passa a tour semplici fuori dai percorsi di pratica. “La Val Gardena offre tante possibilità anche per i principianti. Strade forestali o trail S0-S1: i principianti di MTB troveranno qui le condizioni ideali.”

Inaccessibile ai principianti, invece, è il tour re della Val Gardena: il Sellaronda. Il dislivello da affrontare con le proprie forze dipende dal senso in cui si decide di intraprendere il tracciato: in senso orario i metri di dislivello sono solo 450, mentre in senso antiorario si sfiorano i 1000 metri. “Il nostro consiglio è intraprendere il tour in senso orario per avere più forza con cui affrontare le salite a volte impegnative dal punto di vista tecnico”, spiega il direttore della scuola.

Mark aiuta un piccolo ciclista a rimettersi in piedi, dopo aver affrontato la sua prima curva ed essere caduto. Il bambino si pulisce con le mani i pantaloni, ride e afferra la sua bici. È chiaro che è stato già contagiato dal virus della MTB!

 

Contatti

Scuola MTB Ortisei
Via Val d’Anna 2
39046 Ortisei
Tel. +39 0471 796153 – 786242
www.mtbschool.it
info@mtbschool.it

Tags: Alto AdigeBike Hotels
ShareTweetShare
Previous Post

THE WORLD OF MOUNTAIN BIKING IN ORTISEI? A BREEZE…

Next Post

Donne in pantaloncini? Anche senza bretelle. L’esempio Nalini

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Donne in pantaloncini? Anche senza bretelle. L'esempio Nalini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 + quattro =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy