venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Pedalare tra gli alberi e in mezzo all’acqua

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
17 Settembre 2019
in Week-end in bicicletta
0

Se si potesse andare sulle due ruote lo si farebbe anche tra gli alberi e in mezzo all’acqua. Un sogno? In realtà si può. Si chiama Cycling through the trees la novità estiva per gli amanti delle due ruote a Hechtel-Eksel, nel Limburgo Belga. Qui si pedala tra gli alberi grazie al nuovo ponte di 700 metri realizzato a misura di bicicletta, che si snoda tra le conifere in un doppio cerchio di 100 metri di diametro fino a raggiungere gradualmente un’altezza di 10 metri dal suolo. Un’opera perfettamente integrata con l’ambiente circostante e alla portata di tutti che si va ad aggiungere all’emozione di una pedalata attraverso l’acqua a Bokrijk, sempre nel Limburgo belga.
Fare ciclismo tra gli alberi quindi nella più grande area forestale delle Fiandre, a Pijnven nella foresta del Bosland, che per chi viaggia solo in bici si trova allo svincolo 272 della rete di piste ciclabili. I boschi di Pijnven sono in gran parte costituiti da conifere, piantate all’inizio del secolo scorso per produrre legna per l’industria mineraria. Quando le miniere furono chiuse, gli alberi non furono mai abbattuti. Vicino all’ingresso di Cycling through the Trees c’è un padiglione per biciclette, che funge da punto di sosta e informazione per ciclisti e escursionisti.

E se da un lato il ciclista diventa tutt’uno con la foresta a Bokrijk si pedala attraverso gli stagni della riserva naturale De Wijers con l’acqua su entrambi i lati ad altezza occhi. Questo percorso offre il meglio di Hasselt e Genk. Qui si può scoprire la storia mineraria del luogo ed esplorare aree naturali uniche.
Tanti i percorsi in bici che si possono fare nelle Fiandre, per qualche idea in più vi rimandiamo ai nostri articoli “Ecco perché trascorrere una vacanza in bici nelle Fiandre” e “#Fiandreinbici, una vacanza per nutrire in sensi” e al sito www.turismofiandre.it.

Tags: EvidenzaFiandre in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Il Cammino di San Tommaso #1 Ortona / Manoppello

Next Post

In bici lungo il Balaton per scoprire l’Ungheria

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

In bici lungo il Balaton per scoprire l'Ungheria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − tredici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy