martedì, Giugno 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

I nostri suggerimenti per il primo weekend di maggio 2018

carolina silvestrin by carolina silvestrin
25 Maggio 2021
in Week-end in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Bike Pride Torino
  • Tutta Italia per le granfondo
  • Napoli Bike Festival

Buongiorno cari lettori di viagginbici, eccoci con le nostre idee e suggerimenti per i vostri fine settimana in bicicletta, se siete super sportivi, troverete l’elenco delle Granfondo ed i link, se abitate a Torino o Napoli, questo fine settimana ha in serbo per voi una serie di eventi bici imperdibili!

Bike Pride Torino

6 maggio 2018 nona edizione del Bike Pride che si svolgerà domenica 6 maggio con partenza dal parco del Valentino alle ore 15,30. Lo slogan scelto quest’anno è “Costruiamo noi la strada!” e sarà l’occasione per ribadire all’amministrazione l’importanza di una città a misura di ciclista, che favorisca gli spostamenti di chi sulle due ruote si reca tutti i giorni a scuola, all’università oppure al posto di lavoro.
Il tema centrale dell’evento 2018 sarà l’urban cyclinig con focus sull’intermodalità, tema forte del mondo delle bici pieghevoli, in cui si inserisce perfettamente il Brompton World Championship nel Parco del Valentino, scenario nel quale lo stile, la passione e l’orgoglio andranno in scena per una competizione che è già un classico, in cui gli atleti devono rispettare un dress code che impone loro camicia, giacca e cravatta (o il foulard per le signore).

Tutta Italia per le granfondo

Granfondo Via del Sale Selle Italia Cervia
Granfondo Felice Gimondi – Bianchi Bergamo
Giro della Romagna Lugo di Romagna
Gran Fondo 100km Isola d’Ischia
Gran Fondo Favarese (CoppaSicilia
Gran Fondo del Gargano Manfredonia

Napoli Bike Festival

4.5.6. maggio 2018, torna a gran richiesta il Napoli Bike Festival, una rassegna che punta a promuovere la cultura della bicicletta in tutte le sue sfaccettature e nasce dalle competenze e passione di tantissimi ciclisti innamorati di questo strumento straordinario e della città Partenopea.

Andare in bici a Napoli è un esperienza unica, c’è sempre modo di sorprendersi della tanta bellezza che questa città riesce ad esprimere ed è proprio l’amore per la città unito a quello per la bicicletta che ci ha spinto a decidere di festeggiarle entrambe nel Napoli Bike Festival.
Napoli Pedala mette insieme produttori, associazioni, singoli ciclisti, insomma un po’ tutti quelli che a vario titolo danno un contributo fondamentale alla rivoluzione a due ruote; in collaborazione con il Real Museo e Bosco di Capodimonte e con il patrocinio dell’Ambasciata Olandese in Italia, della Regione Campania del Comune di Napoli.
Ricchissimo il programma, non potete perdere il concerto di inaugurazione venerdì 4 alle ore 21 in Galleria Principe di Napoli con l’artista Sandro Joyeux ; oppure La Vulcanica, pedalata dal sapore vintage sabato 5 alle prime luci dell’alba e nemmeno l’appuntamento clou della giornata con la pedalata collettiva del  #pedaloper che partirà alle 17.00 sempre dalla Galleria Principe, bicycle revolution il tema di quest’anno ispirerà il dress cod in stile figli dei fiori. L’ingresso al Village del Napoli Bike Festival è gratuito, prenotarsi in anticipo per le specifiche attività.
Se siete a Napoli (o di Napoli), non perdetevi la THOMAS DANE GALLERY 
Inaugurata da poco, sta già facendo parlare di sé, spazio espositivo che il gallerista inglese Thomas Dane ha inaugurato a fine gennaio in via Chiaia, nel cuore storico di Napoli. Napoli stessa è in primo piano sia nelle opere che nella costruzione degli spazi espositivi. Da non perdere Caragh Thuring che rappresenta il Vesuvio, il video Running Thunder di Steve McQueen, le opere di Kelley Walker che tratta in digitale foto d’archivio di Mimmo Jodice. E poi Napoli tra Joseph Beuys e Andy Warhol.
Il vero capolavor, è in  veranda, dal vivo; si abbraccia con lo sguardo Napoli, il Vesuvio e se il cielo terso, Capri. 
Come sempre non ci resta che augurarvi buone pedalate!
Tags: Granfondonapoli bike festival
ShareTweet
Previous Post

Maremma e Argentario in bici e i Borghi di tufo giorno 2

Next Post

Le Bicinews della prima settimana di maggio 2018

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
rimini in bici

Le Bicinews della prima settimana di maggio 2018

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy