mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

COSA FARE IL WEEKEND DELLE PALME? I CONSIGLI DI VIAGGINBICI

carolina silvestrin by carolina silvestrin
25 Maggio 2021
in Week-end in bicicletta
0
in bicicletta ad asparagi

Cosa troverai in questo articolo:

  • EMILIA ROMAGNA
  • MOLLARO IN VAL DI NON (Tn)
  • A BAGNOCAVALLO LA SAGRA DELLA LEGO
  • SAN MINIATO (Pi)
  • PADOVA
  • BASILICATA

Cari lettori di viagginbici.com ecco a voi i nostri consigli per il weekend delle Palme, come al solito molte idee per trascorrere del tempo all’aria aperta. Buon weekend a tutti!

 

EMILIA ROMAGNA

Finisce questo fine settimana la “48° FESTA DEI CILIEGI IN FIORE”. Lo spettacolo della fioritura dei ciliegi nella valle del Panaro ha da sempre attirato a Vignola moltissimi visitatori, lieti di trascorrere anche un solo pomeriggio festoso nel tepore primaverile che ammanta di bianco i ciliegi. Durante il periodo della fioritura, normalmente nei primi quindici giorni di aprile, è possibile compiere appassionanti escursioni in bicicletta tra le colline circostanti  Vignola, ammirando i meravigliosi paesaggi imbiancati dai fiori.

per tutte le info

 

MOLLARO IN VAL DI NON (Tn)

FIORINDA. Una grande festa per celebrare la fioritura dei meli del territorio: siamo in Val di Non a Mollaro, dove sabato 8 e domenica 9 aprile si passeggia tra gli alberi ricoperti di fiori bianco-rosati; si seguono percorsi artistici nel paesi limitrofi, o si partecipa a concorsi d’arte, convegni e mercatini. Ci sono anche sorprese dedicate ai bambini, gite a cavallo, in bici o in carrozza tra i meli in fiore, la visita alla fattoria didattica e al parco dei gonfiabili.

La manifestazione è facilmente raggiungibile con la Ferrovia Trento – Malè, l’ingresso della festa dista solo 200 m. dalla stazione di Mollaro!

Qui tutte le info.

A BAGNOCAVALLO LA SAGRA DELLA LEGO

Bambini di tutta Italia ascoltate: a Bagnocavallo questo fine settimana nell’antico Antico Convento di San Francesco (via Cadorna, 10) ci sarà una grandissima esposizione della Lego!

Oltre 1 milione di mattoncini vestiranno la quinta edizione di questa manifestazione che vedrà tra le tante opere un Castello costruito con  oltre 200.000 mattoncini.

Orario di apertura: sabato dalle 14 alle 22, domenica dalle 10 alle 20.
Ingresso: biglietto euro 5; bambini fino a 14 anni gratuito.

 Se invece volete visitare la patria dei Lego, Legoland dovete pianificare un viaggio a Billund come abbiamo fatto noi!

SAN MINIATO (Pi)

SAGRA DELLA SCHIACCIATA DI PASQUA E DEL CARCIOFO FRITTO. Sabato 8 e domenica 9 aprile prende il via l’undicesima edizione di questa Sagra. L’appuntamento è a Ponte A Egola, in via 1° Maggio e nelle strade adiacenti. Il programma della manifestazione prevede il concorso “Schiacciata di Pasqua”, il mercatino di antiquariato, il mercatino dell’artigianato, il raduno di auto d’epoca, una mostra fotografica e momenti di intrattenimento.

Il sabato a cena e la domenica a pranzo e cena si possono degustare piatti tipici toscani, coniglio e carciofo fritto. Le info qui

viagginbici
ludovica casellati

PADOVA

A SPASSO PER PADOVA LETTERARIA: Sabato 8 aprile dalle ore 15 e 30, il gruppo Padovanità organizza questa passeggiata culturale per le strade del centro di Padova per scoprire gli angoli della nostra città raccontati nelle grandi opere della letteratura mondiale. Vivremo un pomeriggio tra arte, storia e poesia, impreziosito dalla lettura di alcuni brani de “La Divina Commedia” di Dante e de “La Bisbetica domata” di Shakespeare. E’ richiesto un contributo di 7 €.
A seguire verrà offerto un aperitivo! È necessaria la prenotazione anticipata del posto tramite messaggio privato tramite facebook o email a questo indirizzo mail

BASILICATA

Apre il Ponte alla Luna, omaggio alle origini lucane del direttore del lancio dell’Apollo 11,

Apre oggi il ponte tibetano “Ponte alla Luna”, a Sasso di Castalda, in Basilicata. Un ponte tibetano con una campata unica di ben 300 metri, sospeso nel vuoto a 120 metri di altezza: attrazione ideale per gli amanti dell’avventura e del brivido, che si collega al Volo dell’Angelo che da anni attira turisti nelle vicine Pietrapertosa e Castelmezzano.

Questo il sito ufficiale con tutte le informazioni utili.
Tags: che fare nel weekend
ShareTweetShare
Previous Post

COSE DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE IN ALTO ADIGE

Next Post

CAMMINO DI SANTIAGO IN BICI GIORNI 8 E 9

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

CAMMINO DI SANTIAGO IN BICI GIORNI 8 E 9

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy