mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

DA MILANO A MOSCA IN BICICLETTA: LA VOLPE A PEDALI OGGI INIZIA IL SUO VIAGGIO

giordano roverato by giordano roverato
13 Dicembre 2022
in Donna e bici
0

Ultime ore prima della partenza per questa nuova avventura di Rita Sozzi, da sola in bicicletta fino a Mosca

 

Ormai mancano poche ore alla partenza.

La Signora, la mia fedelissima bici che ha viaggiato come per tutta Europa, è pronta. Non so chi delle sue sia più carica: io, che non vedo l’ora di saltare in sella, o lei, appesantita da un bagaglio che sarà la mia casa per 40 giorni.

11892304_1686640078236007_812504644718238222_o

Domani inizia la vacanza a pedali che dalla provincia di Milano, dove vivo, mi porterà fino a Mosca. La Terza Roma. La porta settentrionale sull’Asia, capitale d’impero dove il logos bizantino è sopravvissuto dopo quel fatidico 1453. Dopo Istanbul, “presa” nel 2014, questa è la seconda grande città-simbolo verso cui pedalo. Un luogo di (non)barbari, un baluardo delle radici della nostra cultura, tra icone e quell’alfabeto che era greco ed è mutato in gola slava a contatto con preghiere ed alcool. Però oggi ci sembra tutto così lontano…

FB_IMG_1467706742595

 

Sono quasi 3000km, in effetti.

Questa vastità di spazi un po’ spaventa: resto appesa ad un sottilissimo filo rosso, quella traccia gpx sullo smartphone, un filo d’Arianna attraverso un tale labirinto. Ma il Minotauro è amico mio e si chiama solitudine.

 

 

Il programma di viaggio è a dir poco allettante e costruito con precisione da orologiaio per potermi meravigliare il più possibile. Dopo i primi km di grigiume padano milanese, percorrerò tutta la sponda destra del lago di Como; poi mi attendono le Alpi, con il passo del Maloja, e sarà già Svizzera. Di lì attraverserò l’Austria, senza tralasciare Innsbruck e Salisburgo, per poi passare un lembo di Germania. Via verso est, valicata la Selva Boema, con i suoiboschi antichi, punterò su Praga.

 

13590228_269717326719327_3911222590643029012_n

Da questo punto in poi ho immaginato una linea che collega le capitali Varsavia, Minsk e ovviamente Mosca; da un rudere di castello all’altro, in quelle vaste pianure battute dal vento, sarà il sorgere del sole a guidarmi, per sfogliare tramonti come pagine, lasciandoli sempre alle spalle. Notevole sarà la Bielorussia: lì pare quasi che la Cortina di Ferro non sia affatto caduta; ci sono il KGB, una democrazia fra moltissime virgolette e un orgoglio nazionalistico fatto di spighe, fonderie e bambini rubizzi che salutano il presidente sventolando bandierine.

 

Russia e Belarus si sono fatte a lungo desiderare: ottenere i visti non è semplice, per chi viaggia in bici. Ti chiedono, in consolato, se arriverai in auto, in aereo, in treno, in bus… Ma in bici no, non è previsto. E bisogna convincere tutti questi uomini incravattati che la Signora non trasporta nè armi nè esplosivi.

13603820_269259073431819_5335871961207253281_o 11811376_1682976865268995_3944008274343584346_n

 

Insomma, il viaggio in un certo senso l’ho già fatto, studiando il percorso e disegnando le tappe. Ora non resta che trasformare questo sogno in una realtà di cieli e polvere, scommettendo ogni giorno sulla bellezza di questo granellino di universo. Come cantava il grande Gaber: “C’è solo la strada/ su cui puoi contare/ la strada è l’unica salvezza”…

E quindi tra poche ore si parte.

FB_IMG_1467706940146

Per imbrogliare il Minotauro, perchè la solitudine non si infiltri nel cuore come una muffa (la Signora è di poche parole, solo qualche cigolio), quest’anno ho deciso di scrivere. “Happiness is only real when shared”. Ed ecco che io condividerò così, con le parole silenziose, per non incrinare il silenzio che mi farà da ombra per il prossimo mese. Una volta alla settimana su www.viagginbici.com e ogni giorno, connessione permettendo, pubblicherò alcune impressioni di viaggio sul mio blog: http://volpeapedali.blogspot.it/.

Foto e, perchè no, qualche video, andranno poi sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/volpeapedali/

per essere un po’ meno a-social.

Il resto è strada, che mi aspetta, con l’orizzonte sempre un passo oltre.

Rita Sozzi

Tags: AUSTRIAbicibiciclettabikeciclabilecittàdonne in biciGERMANIAItalialombardiamountain bikemtbpista ciclabile
ShareTweetShare
Previous Post

#RomAtene MINTURNO: I LUOGHI DELL’ODISSEA

Next Post

#ROMATENE TERZA TAPPA, MINTURNO NAPOLI: SULLE PORTE DEGLI INFERI AL LAGO D’AVERNO

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

#ROMATENE TERZA TAPPA, MINTURNO NAPOLI: SULLE PORTE DEGLI INFERI AL LAGO D'AVERNO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici + quattordici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy