Dieci mesi in solitaria nel Sud America, il viaggio in bici di Beatrice Filippini infermiera di terapia intensiva. A 27 anni mentre lavorava a Londra ha deciso licenziarsi per inseguire un sogno: pedalare in Sud America. In 10 mesi ha percorso in solitaria 11.500 km. Partendo dalla punta più a nord della Colombia è arrivata fin dove la strada più australe del mondo si interrompe (Puerto Williams, Cile). Il tutto con la bici che l’accompagnava dai tempi dell’università: una pieghevole rossa 3 marce. Dopo pochi giorni dall’inizio della sua avventura è stata derubata dello zaino. Ripartendo con un bagaglio minimalista, ha proseguito attraversando le Ande (fino a 5.000 metri), Amazonia, deserti di sabbia e sale, Patagonia e Terra del Fuoco. Da metà percorso ha cercato di ridurre il suo impatto ambientale quasi a zero. Ha infatti mangiato prodotti di scarto dei negozi e supermercati e dormendo con la tenda. Ha supportato i pochi costi del viaggio cucinando e vendendo Empanadas nelle piazze dove si fermava. Ma questi sono i numeri, che non raccontano del viaggio in cui ha toccato con mano l’accoglienza, la solidarietà e la bontà delle popolo Sud Americano. Pur viaggiando sola, non lo è mai stata veramente. PedalAnde, il racconto di questo viaggio è disponibile in tutte le librerie online e non in formato cartaceo ed eBook. Parte dei proventi delle vendite dei libri, saranno devoluti all’Associazione “La Gomena ODV” (http://www.lagomenaonlus.it).
https://www.facebook.com/PedaLande/
https://www.instagram.com/pedalande/