venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

Yoga e bicicletta istruzioni per l’uso

Marzia Caserio by Marzia Caserio
13 Dicembre 2022
in Donna e bici
0
fiab bimbimbici

fiab bimbimbici

 

Dopo una lunga stagione all’aperto, ad alto contatto con sole e vento, l’autunno in arrivo, ci ricorda che le giornate saranno più brevi, meno calde e più casalinghe. Nonostante c’è chi continui a mantenere una certa quotidianità con il mezzo, qualcun’altra sarà costretta a mollare. A quel punto lo yoga farà al caso vostro. Non lo sapevate che lo yoga è perfetto per mantenere l’allenamento pro bicicletta? Proprio così, e ci sono ben tre ragioni per iscriversi a qualche corso invernale.
1. Flessibilità.
Noi cicliste, ma in generale le donne, hanno bisogno di un bacino flessibile e tonico. Se i nostri fianchi continuano a lavorare, per schiena e bacino sarà tutta un’altra vita. Lo yoga, grazie ai suoi movimenti lenti ma mirati, vi permetterà di ritornerà in sella senza traumi. Lo stiramento previsto dallo yoga rafforzerà la schiena traendone giovamento.

2. Stabilità del tronco
Vabbè, non esistono mica solo i noiosissimi addominali per rafforzare la zona del busto. Lo yoga ci dà una mano, mettendo in movimento muscoli lombari sconosciuti, i flessori dell’anca e diverse fasce dei glutei. Un busto più forte non solo protegge la schiena ma contribuisce a rafforzare i muscoli che collegano gambe e braccia, dando più controllo durante la pedalata.

3. Circolazione e respiro
La pedalata può limitare la circolazione a causa della postura che prendiamo durante la guida. Con le braccia in avanti, ci capiterà spesso di ingobbire le spalle e la parte superiore della schiena . Con le gambe, poi, che si muovono verso il busto, siamo in una posizione abbastanza cerniera che può limitare la nostra assunzione di ossigeno . I polmoni devono essere in grado di aumentare di volume per permettere all’ossigeno di entrare e questo significa poter aprire la gabbia toracica . Se lavoriamo in apertura, il nostro torace è in grado di migliorare la circolazione intorno alle costole e di aumentare la nostra assunzione di ossigeno, quasi del 25%.

Si può pensare che lo yoga sia una sport lento e noioso, ma ne esistono di diversi tipi e di sicuro troverete quello che fa al caso vostro. Non solo vi aiuterà mentalmente ma vi preparerà fisicamente per rimettervi in sella al più presto. Ora correte a prendere il tappetino…

ShareTweetShare
Previous Post

COSMOBIKE SHOW 16-19 SETTEMBRE VERONA: CICLOTURISMO, E-BIKE, TEST E MOLTO ALTRO

Next Post

#santiago Il CAMMINO IN BICI DA PAMPLONA A LOGRONO SECONDA PUNTATA

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post

#santiago Il CAMMINO IN BICI DA PAMPLONA A LOGRONO SECONDA PUNTATA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 − due =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy