martedì, Giugno 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Eventi

A Vasto il bike summit con i nuovi dati Isnart sul cicloturismo

redazione viagginbici by redazione viagginbici
26 Ottobre 2022
in Eventi, In evidenza
0
ludovica vasto

ludovica casellati a vasto

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi a Vasto il Bike Summit 2022 sulla Costa dei Trabocchi a Palazzo D’Avalos. C’eravamo anche noi di Viagginbici.com e la nostra Direttrice Ludovica Casellati, protagonista in questo momento di confronto nazionale che nasce dai risultati dell’indagine ISNART e Lagambiente di fine estate che vedono una crescita esponenziale del fenomeno del cicloturismo in Italia. In particolare noi abbiamo presenziato alla tavola rotonda “Bike economy, quando le 2 ruote creano sviluppo”.

III rapporto sul cicloturismo

I temi trattai nel rapporto sono il Turismo e due ruote: tendenze recenti, Dimensioni e caratteristiche del cicloturismo in Italia e Osservare il cicloturismo, Dove? Come?.

La prima cosa che emerge è che mai finora la Commissione europea ha dato priorità così alta alla bicicletta. Se passiamo ai dati del cicloturismo secondo Eco – Counter l’utilizzo della rete EuroVelo è aumentato del 5% rispetto al 2019. In aumento anche la quantità degli articoli scientifici sulla bicicletta e anche in Italia le ricerche del termine “bici” sono notevolmente aumentate.

L’indagine considera un campione nazionale di 10.000 turisti italiani e non, che hanno soggiornato almeno due notti in Italia. Si evince anche che i turisti sportivi scelgono una vacanza attiva, il turista in bici ha come motivazione della vacanza ha la bicicletta, mentre per il turista con la bici la due ruote è una parte della vacanza ma non la componente principale. Oltre il 40% ha praticato attività sportiva e il 34% escursioni di cui il 22% in bicicletta. I turisti in bici toccano i 22 milioni di presenze ovvero il 2,6% del totale, e il cicloturismo è il 4% del turismo complessivo. I cicloescurisionisti fanno registrare 125 milioni di presenze, chi sceglie al vacanza attiva 68 milioni di presenze (8% totale), in bici 2, 5 milioni (1% del tot., il doppio rispetto il 2019).

L’Italia è il quinto Paese per sedentarietà, la bicicletta potrebbe essere la risposta a questo male, uno strumento per invertire e cattive abitudini.

ludovica vasto 2
ludovica casellati a vasto

Non parliamo poi dell’impatto economico con 2,8 miliardi spesi dai turisti ciclisti e l’1,1 dei cicloturisti puri, per un totale di 3,9 miliardi di euro.

Tra le destinazioni preferite dal cicloturista ci sono le Regioni settentrionali con molti chilometri di ciclovie e servizi collegati, oppure si scelgono Regioni esterne ai grossi circuiti ma ricche “di attrattive”. Le strutture bike friendly sono soprattutto in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Trentino Alto Adige e Piemonte.

I turisti tedeschi che viaggiano in bici sono 4 milioni (dato 2021) il 78% sceglie la Germania, il 22 gli altri Paesi (Austria 36%, Italia 33%, Francia 14%, Paesi Bassi 11%). In Italia preferiscono il Trentino Alto Adige, il Veneto, la Liguria e la Toscana. Dalla Francia si spostano soprattutto verso Lombardia, Toscana e Piemonte; dalla Spagna verso Trentino Alto Adige, Piemonte e Campania; dall’Austria verso Veneto, Lombardia e Calabria; dagli Stati Uniti verso Lombardia, Toscana e Piemonte. L’obiettivo di far sport muove l’11% verso l’Abruzzo, mente le altre Regioni sono preferite dagli hard biker e dal ciclo escursionista.

Per chi si appresta ad una vacanza in bici la prima scelta d informazioni è internet a cui segue il racconto di amici e conoscenti. A conclusione del soggiorno scrivono recensioni su FB o Instagram. In complesso il giudizio dell’offerta turistica è 8.1 con punte massime dell’8.2 per la cortesia e e ospitalità della gente, e minime del 7.3 per il costo dell’alloggio.

Concludiamo dicendo che “l’espansione della domanda di bike tourism agisce come uno strumento per ampliare e arricchire l’esperienza turistica”.

Tags: Bike Summit
ShareTweet
Previous Post

5 idee e percorsi in bicicletta per l’autunno

Next Post

Nei Luxury Bike Hotels parola d’ordine sostenibilità

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
LBH

Nei Luxury Bike Hotels parola d'ordine sostenibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy