Cosa troverai in questo articolo:
Pronti per un mese di vivaci appuntamenti su due ruote? E allora via si parte!
Colnago cycling festival
Dal 5 al 7 aprile a Desenzano del Garda un week end a tutto ciclismo con i percorsi della Granfondo lungo (140 km, altimetria 2.010 m, salite del Navazzo e Capovalle) e medio (108 km, altimetria 1.384 m, salita di San Michele e delle Coste); il Giro del Lago con i percorsi lungo (200 km con dislivello 2.100 m) e corto (147 km e dislivello 825 m); e con la Gravel con i percorsi in autosufficienza Terra del Garda (75,7 km e dislivello 800 m) e Sentieri della Battaglia (75 km e dislivello 600 m). www.colnagocyclingfestival.com
Fiera cicloturismo
Da venerdì 5 a domenica 7 aprile a Bologna, nello spazio DumBO, terza edizione della manifestazione che ospita workshop e un’area espositiva per accogliere le proposte di mete per le vacanze attive, italiane ed estere, le proposte di produttori di bici e accessori. Oltre 80 tra destinazioni, operatori e produttori in Italia e nel mondo hanno già confermato la loro partecipazione. La partecipazione alla Fiera è gratuita, previa registrazione su www.fieradelcicloturismo.it
Granfondo Via del sale
Domenica 7 mattina tutti ai nastri di partenza della gara. Due i percorsi, da 145 e da 104 chilometri. Entrambi con partenza e arrivo sul Lungomare di Cervia attraversando colline, pianure, salite e discese. Percorso Riopetra di 145 km con quattro salite e un dislivello complessivo di 1778 metri, le asperità saranno la salita di Montecavallo e a Santa Maria Riopetra. Corta ma impegnativa è poi la cronoscalata di Formignano (2,7 km con pendenza media del 7,5% e massima del 14%), al termine della quale verranno registrati i tempi per le due classifiche dedicate agli scalatori: il “Gran Premio della Montagna” e la “Sfida in 60 Secondi” (GPM al 107° km). Infine i partecipanti dovranno conservare le energie per affrontare l’ultima salita, lunga 2 km, di Lizzano, con pendenza del 5%. Il Percorso Montecavallo di 104 Km è adatto anche a gambe meno allenate, è un tracciato che presenta un dislivello complessivo di 999 metri e tre salite: Montecavallo, Formignano e Lizzano. www.granfondoviadelsale.com
Bee-bike Tour
Sabato 13 si pedala a Faenza in e-bike con guida, per scoprire la fioritura dei meleti, con il racconto del produttore, il picnic nel frutteto e l’impollinazione spiegata dall’apicoltore. Con la volontà di aumentare i punti di contatto tra i consumatori e i produttori, per fare scoprire la filiera in tutta trasparenza, Pink Lady® durante la fioritura promuove la conoscenza del lavoro dei produttori e della loro collaborazione con gli apicoltori, per garantire un’impollinazione naturale e la trasformazione dei fiori in frutti. Evento gratuito su prenotazione. https://www.bicievacanze.it/news-ed-eventi/pink-lady-bee-bike-tour-13-aprile-2024-faenza-tour-in-e-bike-guidato-gratuito/
Bike4fun
Si tratta di una pedalata ecologica e solidale aperta a tutti, grandi e bambini, che inaugurerà il Gran Premio Liberazione 2024. Una giornata di sport e di festa da vivere con la famiglia, gli amici. Non è una gara, non c’è classifica e non c’è competizione, è una passeggiata in bicicletta per scoprire insieme lo storico percorso del Gran Premio della Liberazione, da Caracalla a Porta Ardeatina alla Piramide. Giovedì 25 aprile con partenza da Viale delle Terme di Caracalla alle ore 12,30. Ci sarà anche la 77esima edizione del Gran Premio della Liberazione, corsa ciclistica su strada inserita nel calendario della U.C.I.. www.gpliberazione.it