mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bike hotels

Adler di Agrigento per una vacanza bici, storia, natura e mare

redazione viagginbici by redazione viagginbici
7 Luglio 2022
in Bike hotels, In evidenza
0
adler sicilia

adler sicilia

Un sogno, vedere Agrigento, un doppio desiderio, scoprire questa affascinante città in bici. Se volete poi, insieme al divertimento su due ruote e all’appagamento della sete di conoscenza, apprezzare questa terra facendo della vacanza un’immersione totale in un paradiso di ospitalità ci suggeriamo un nuovo Luxurybikehotels.
Apre oggi l’Adler Spa Resort Sicilia in una location incastonata tra cielo e mare e nella natura incontaminata. Qui troverete una combinazione perfetta di un resort a cinque stelle con una ospitalità familiare ed informale. Oltre ai molteplici servizi che il cicloturista può trovare è ideale la sua posizione limitrofa alla Riserva Naturale di Torre Salsa (760 ettari di area protetta), che rende il territorio un punto di forza di bellezza e di risorse. Il mare è ovviamente incantevole come la sua sabbia finissima, ma è anche l’oasi per una vacanza eco sostenibile e i percorsi da provare sono quelli dove troverete tutta l’autenticità di questa terra. Siamo nel comune di Siculiana tra aranceti, macchia mediterranea, sabbie dorate, mare cristallino.

adler sicilia
adler sicilia

L’hotel, che è di nuova apertura, è stato realizzato secondo i principi dell’architettura sostenibile in posizione panoramica, su una collina a circa 80 m s.l.m.: è composto di diversi corpi edili con tetti ipogei ricoperti di vegetazione e realizzato usando materiali perlopiù autoctoni, quali il legno, il tufo, la terracruda e il vetro delle ampie facciate. Tutto segue un concetto di sostenibilità che si riflette anche nei sistemi di approvvigionamento energetico all’avanguardia e nella gestione oculata delle risorse. Le 90 camere sono costruite e arredate con materiali naturali come il legno e la terracruda. Il centro Wellness & Spa, ispirato dal mare, è un luogo in cui concedersi rigeneranti momenti di benessere, rallentare e ricaricare le energie. Sono a disposizione una vasta scelta di trattamenti quali la thalassoterapia, applicazioni vulcaniche, massaggi per il corpo e trattamenti viso. Fin dall’antichità l’acqua del mare viene utilizzata come elisir di benessere nella Thalassoterapia. La sua particolare composizione, unita alle caratteristiche climatiche del luogo, consentono di prendersi cura dell’organismo in maniera del tutto naturale e piacevole. La presenza di minerali come potassio, magnesio e iodio infatti favorisce e accelera gli scambi attraverso la pelle agevolando l’espulsione di tossine, il drenaggio dei liquidi e l’ossigenazione dei tessuti. Inoltre, se portata alla giusta temperatura, l’acqua di mare stimola la regolazione del metabolismo, la tonificazione e il rilassamento dei muscoli.
E dopo aver pedalato e rilassato il corpo niente di meglio che allietare il palato alla scoperta dell’unicità del territorio con gustosi piatti regionali e ingredienti selezionati da filiera corta. Piatti curati nell’estetica e che prediligono ingredienti semplici, propri della cucina quotidiana sicula, il pesce e gli altri doni del mare, gli ortaggi dei piccoli produttori locali e le erbe aromatiche.

adler sicilia
adler sicilia

Cosa andare a vedere in zona? La Scala dei Turchi dista 23 km, la Valle dei Templi 34 km, Agrigento 37 km, il Tempio di Selinunte 69 km, Castelvetrano 70 km. Inoltre si possono fare escursioni di una giornata a Mazara del Vallo che è a 90 km, Enna a 117 km, Segesta a 118 km, Palermo a 130 km, Caltagirone a 141 km, Ragusa a 163 km, Modica a 180 km, Catania a 198 km, Etna a 220 km, Siracusa a 249 km, Noto a 276 km.

Tags: Adler Spa SiciliaAgrigento in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Nasce la Natisone bike arena in Friuli Venezia Giulia

Next Post

Soave, borgo dei borghi da scoprire in bici

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
castello

Soave, borgo dei borghi da scoprire in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy