mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

7 percorsi in bici da fare con i bambini in giornata

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
26 Maggio 2021
in Bici con bambini, In evidenza
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Lago di Candia – Piemonte
  • L’anello delle streghe – Lombardia
  • Ciclabile della Versilia – Toscana
  • Ciclabile di Primiero – Trentino Alto Adige
  • Val Degano – Friuli Venezia Giulia
  • Il Parco della Giara – Sardegna
  • Favignana – Sicilia

Tra qualche giorno sarà la Festa della mamma, e oggi noi di Viagginbici.com abbiamo pensato a tutte le mamme che sono anche mamme in bici, a loro e ai loro bambini dedichiamo questi 7 percorsi facili da fare tutti assieme in una giornata. Perché bambini felici uguale mamma felice, e viceversa …

  1. Lago di Candia – Piemonte

Giro ad anello nel canavese ad una trentina di chilometri da Torino. Una decina di chilometri di percorso nel parco del Lago di Candia prevalentemente su sterrato in mezzo ai boschi. C’è la possibilità di noleggiare le bici in loco e richiedere una guida. Oltre alla fauna locale è possibile passare vicino alla Torre di Castiglione e alla chiesa di S. Stefano. Da vedere il castello di Masino e il suo parco. C’è anche il parco avventura con otto diversi percorsi, accessibile per bambini dai 5 anni. www.lagodicandiasport.it

  1. L’anello delle streghe – Lombardia

16,3 chilometri su asfalto, anche in questo caso si possono noleggiare le bici o seguire tour organizzati e percorsi di educazione ambientale. Il percorso ad anello parte da Vigevano e arriva fino al Ramo delle Streghe, un ramo laterale del fiume dove si trovano diversi tipi di piante acquatiche. Si attraversano parti boschive e a prati e si raggiunge Villareale. Il parco della Valle del Ticino si estende lungo il corso del fiume ed è animato da tante diverse specie animali. www.iatproocovigevano.it

  1. Ciclabile della Versilia – Toscana

Questa è una vera e propria ciclabile in sede protetta ed asfaltata, 28 chilometri in riva al mare, da Viareggio a Marina di Massa, sempre lungo la costa del Tirreno. Da visitare a pochi metri dalla spiaggia di Marina di Pietrasanta il Parco della Versiliana, un’oasi naturale e un bosco secolare tra lecci pini marittimi interrotti dalle “lame” ovvero dei ristagni d’acqua. Vicino a Viareggio si trova la Cittadella del Carnevale dove ci sono i laboratori dove vengono preparati i carri allegorici, e c’è anche il museo del Canevale. www.laversilianafestival.it

  1. Ciclabile di Primiero – Trentino Alto Adige

Pedalando per 11 chilometri lungo il torrente Cismon, tra boschi e prati e con alle spalle il gruppo dolomitico delle Pale di San Martino, si arriva a Mezzano dove c’è un bel parco attrezzato per bambini. Si passa per Fiera di Primiero dove c’è anche una scuola per perfezionare la tecnica di MTB e vicino al lago Calaita c’è una fattoria didattica che offre la possibilità di partecipare ad attività di alpeggio, fienagione, mungitura e trasformazione del latte. www.comune.mezzano.tn.it

  1. Val Degano – Friuli Venezia Giulia

Si parte da Villa Santina e si percorrono 17,5 chilometri per completare questo percorso ad anello in Carnia. Un percorso dove si alterna asfalto e sterrato. Vale la pena una sosta a Cludinico dove si può visitare una ex miniera di carbone percorrendo il dedalo di gallerie ora illuminate o ad Aplis dove c’è il museo del legno e della segheria veneziana. Come merenda assaggiate le “esse” di Raveo, biscotti locali fatti di farina, zucchero, burro e uova. www.carnia.it

  1. Il Parco della Giara – Sardegna

E’ un tuffo nella natura e nella storia, è consigliato prenotare le guide del parco con cui concordare anche la lunghezza del tragitto. All’interno del parco vivono gli ultimi cavalli selvaggi d’Europa, ma qui vi dimorano anche cinghiali, volpi, ricci, e tanti altri animali. Durante il tragitto si incontrano torri nuragiche e delle “Domus de Janas” ovvero delle grotte scavate nella roccia usate in passato come sepolture, o le capanne dei pastori le “Pinnetas”. www.sardegnaturismo.it

  1. Favignana – Sicilia

Se volete scoprire l’isola su due ruote sappiate che il perimetro è pianeggiante, 15,7 chilometri su fondo misto. Si possono noleggiare le biciclette in loco e trovare anche officine di riparazione. L’isola a forma di farfalla si può scoprire partendo dal porto e proseguendo prima sul lungomare e poi un po’ nell’entroterra si arriva a Scalo Cavallo, una cava di tufo che è stata fonte importante per l’economica dell’isola. I Giardini Ipogei sono delle cave abbandonate ed in disuso dove furono impiantati albero da frutto e oggi sono spettacolari giardini.

Tags: Bambini in biciFesta della mammaMamme in biciPercorsi bici per bimbi
ShareTweetShare
Previous Post

Chianciano, Montepulciano e Pienza in MTB, Val d’Orcia da gustare

Next Post

Emilia Romagna, una vacanza bike e mare

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Emilia Romagna, una vacanza bike e mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

otto + otto =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy