mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

10 regole base per i bambini in bici da soli

carolina silvestrin by carolina silvestrin
20 Agosto 2021
in Bici con bambini
0
valencia family bike

Cosa troverai in questo articolo:

  • Vademecum per piccoli pedalatori
  • Partiamo quindi!
    • 1. Circolare a destra sempre e comunque
    • 2. Non bisogna mai pedalare in più di due affiancati nei centri urbani
    • 3. Essere sempre visibili e luminosi
    • 4. Imparare e rispettare i segnali stradali
    • 5. Usare le piste ciclabili
    • 6. Vietato ascoltare la musica con gli auricolari mentre si pedala
    • 7. Braccia libere quando si pedala
    • 8. Usare le braccia come “frecce”
    • 9. Controllare freni e campanello
    • 10. Non correre

Vademecum per piccoli pedalatori

Oggi dalla redazione di viagginbici,  vi diamo alcuni suggerimenti, da leggere con i vostri bambini, che finalmente iniziano ad usare la propria bicicletta da soli per andare: a scuola, al campetto o a fare sport; iniziano insomma ad assaporare la propria vita da “grandi” ed il poter muoversi in bici autonomamente, rappresenta davvero un grande passo per loro e per la loro crescita emotiva.

 

bambini in bici
bambini in bici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ fondamentale però, per la loro incolumità, che rispettino regole semplici e basilari per poter circolare in sicurezza per strada. Prima queste regole vengono spiegate, meglio è, perché sappiamo che i bambini più sono piccoli, più velocemente apprendono ed applicano alla lettera le indicazioni di genitori ed educatori.

Ricordiamogli innanzitutto che la bicicletta è un mezzo di locomozione a tutti gli effetti e come tale, deve rispettare le regole del codice stradale. Si può iniziare con brevi percorsi sotto casa, magari muniti di pista ciclabile e man mano che i bambini prenderanno “pedale” con le regole, allungare un po’ il percorso.

Casco ben allacciato? Qui i nostri consigli per scegliere quello giusto-

Partiamo quindi!

1. Circolare a destra sempre e comunque

Può però capitare che per evitare ingorghi o per altri motivi, si passi sul marciapiedi con la bici o si attraversi insieme ai pedoni sulle strisce pedonali, è fondamentale in questo caso scendere dalla bici e condurla a mano, fare molta attenzione ed essere educati e rispettosi;

2. Non bisogna mai pedalare in più di due affiancati nei centri urbani

Fuori dai centri abitati è consentito solo se uno dei due ha meno di dieci anni. Quindi se i bambini andranno in bici in gruppo, non dovranno occupare tutta la carreggiata per chiacchierare con gli amici, ma muoversi in fila indiana (vale anche per gli adulti ovviamente!).

3. Essere sempre visibili e luminosi

La visibilità è fondamentale quando ci si muove in bicicletta: purtroppo automobilisti e motociclisti non sono sempre abituati a condividere la strada con le bici. È indispensabile quindi far loro notare la nostra presenza! E’ obbligatorio avere sempre le luci anteriori e posteriori accese quando vi spostate nelle ore serali. La luce anteriore deve essere bianca o gialla, quella posteriore rossa, i catarifrangenti rossi sul lato posteriore e gialli sui pedali e sui lati. In generale, più si è visibili, meglio è.

4. Imparare e rispettare i segnali stradali

Insegniamo ai bambini a leggere i segnali che regolano la circolazione dei veicoli, obbligatorio è: fermarsi agli stop e al semaforo rosso e dare la precedenza quando richiesto.

 

5. Usare le piste ciclabili

Obblighiamoli se ci sono le piste ciclabili, o corsie riservate alle biciclette, a circolare al loro interno; saranno più sicuri e protetti.

6. Vietato ascoltare la musica con gli auricolari mentre si pedala

Oltre ad essere vietato e punito con una multa,  avere le orecchie tappate, non permette di sentire i motori dei veicoli e di accorgersi in tempo del pericolo. E’ invece consentito l’uso di un solo auricolare.

7. Braccia libere quando si pedala

Quando si va in bici, assicurarsi di avere libero l’uso delle braccia e delle mani, reggere il manubrio almeno con una mano, così da essere pronti sia per compiere manovre brusche, che frenate improvvise. Niente telefono in mano mentre si pedala.

8. Usare le braccia come “frecce”

In macchina per indicare che si svolta a destra o a sinistra, si usano le frecce luminose; in bicicletta invece abituiamo i bambini ad usare le braccia per avvertire chi sta dietro dell’intenzione di svoltare a destra o a sinistra.

9. Controllare freni e campanello

Essendo un veicolo a tutti gli effetti, la bicicletta deve essere obbligatoriamente equipaggiata con freni funzionanti e campanello. Avete anche controllato che le ruote siano ben gonfie? Se non siete sicuri, portate la vostra bicicletta nella “ciclofficina” della vostra città: si tratta di una vera e propria officina per le bici dove potrete imparare a conoscere meglio il funzionamento della bicicletta e far da soli la manutenzione;

New York in bici
bambini in bici da soli

10. Non correre

Insegniamogli a non correre in curva, soprattutto se l’asfalto è bagnato: potrebbero rischiare di scivolare proprio in mezzo alla strada e ferirsi gravemente.

Ricordiamoci che si educa con l’esempio, molto di più che con quello che si dice; diamo pertanto il buon esempio, comportandoci con correttezza, rispettando il codice stradale e gli altri!

Questa volta auguriamo buone pedalate ai cuccioli di casa, che se correttamente educati, saranno ottimi pedalatori da grandi!

Tags: Bambini in biciRegole bici
ShareTweetShare
Previous Post

Primi cittadini in sella per una mobilità pulita

Next Post

In bicicletta per vivere al meglio le Terre del Catria

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
terre di catria

In bicicletta per vivere al meglio le Terre del Catria

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy