giovedì, Marzo 30, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

CARINZIA PER FAMIGLIE…CON UN PIZZICO DI ADRENALINA

giordano roverato by giordano roverato
9 Dicembre 2022
in Bici con bambini
0

Siamo stati a provare per voi una serie di percorsi diversi e adatti a gambe più o meno allenate nella regione della Carinzia, in Austria. Il primo che vi proponiamo costeggia il fiume Gail, partendo da Kötschach-Mauthen ed è una soluzione divertente anche per  famiglie con bambini.

LA CICLABILE “R3” GAILTAL

La ciclabile GAILTAL, questo il suo nome in austriaco, è lunga poco più di  90 km e arriva fino a Villach dove si ricongiunge con quella della Drava. Nei cartelli segnaletici il suo “nome” è R3. Noi ne percorreremo poco meno di metà, perchè abbiamo deciso di fare una deviazione per prendere un po’ di sole a Pressegger see, in una splendida struttura per il divertimento.

La giornata inizia all’albergo Schlank Schlemmer Hotel Kürschner, dove è possibile per gli ospiti noleggiare sia delle mtb “normali” e per chi fosse meno allenato, delle e-bike, che permettono anche a chi non usa spesso la bicicletta di trascorrere piacevoli giornate.

Essendo un piccolo gruppo, io opto per la bici tradizionale, mentre Anna e Ulrike e altri decidono di farsi “aiutare” dalla tecnologia.

Una volta usciti dal paese di Kötschach-Mauthen, la ciclabile è quasi in leggera pendenza e corre con il torrente Gail da una parte e i campi di mais e girasole dall’altra. Ogni tanto lungo il torrente incontriamo gommoni o kajak che scendono il fiume velocemente. Il percorso, sempre perfettamente segnalato,  si snoda tra piccoli paesini che sembrano usciti dalle cartoline e  gruppi di mucche e cavalli che trascorrono le loro giornate liberi al pascolo. Pedalare immersi in questa tranquillità e in questa natura, rende ancora più piacevole la giornata.

TROPOLACH: ADRENALINA PURA(solo per gambe e braccia ben allenate)

La nostra prima tappa è a Tröpolach, dove prendiamo la cabinovia “Millennium – Express” che ci porta fino ai circa 2000 metri di Pramollo. Una volta arrivati in cima abbiamo la sorpresa di trovare in un piccolo lago artificiale, una gondola con tanto di gondoliere…. Austriaco!! Non ci facciamo sfuggire l’occasione di qualche battuta spiritosa sul “veneziano” e dopo aver stretto casco e scarpe, ci avventuriamo per una emozionate discesa di downhill su una delle piste più lunghe delle intere Alpi, 11.7 km di adrenalina.

Al nostro arrivo a valle, le braccia sono un pò doloranti, ma ne è valsa sicuramente la pena, e poi ci aspetta un meritato riposo stesi in riva al lago  Pressegger see.

Mentre con le nostre mtb scendevamo lungo la pista, per qualche tratto accanto a noi, abbiamo notato il percorso di slittino estivo più lungo di tutta la Carinzia, con genitori e figli che si divertivano insieme. Dovremo tornare a provarlo!!

HERMAGOR

Una volta ripresa la pista ciclabile, il primo centro abitato che incontriamo è Hermagor, il centro amministrativo della valle. Qui è possibile fare un piccolo giro per la città, animata di negozi e con case molto curate. Se avete un po’ di tempo vi consiglio di visitare il “castello Lerchenhof”.

Nel castello si producono alcuni tipi di speck e di carni che vengono servite nel ristorante annesso, ma la cosa più bella, se avete la fortuna di incontrarlo, è di parlare con Hans Steinwender.

Hans  è l’ottava generazione della famiglia che è proprietaria della tenuta, e parlando con lui avrete la percezione della passione e dell’amore che ha per ciò che fa e che inevitabilmente ritroverete nei piatti che assaggerete.

Da qui alla nostra destinazione finale, il lago Pressegger see , mancano solo alcuni chilometri.

ERLEBNISPARK: UN’ ESPERIENZA DI GIOCO PER BAMBINI INDIMENTICABILE

Se siete in Carinzia con la famiglia non potete mancare Erlebnispark. Il  parco d’avventure ERLEBNISPARK,  è una struttura pensata e realizzata per i divertimenti dei bambini e il riposo dei grandi.

Nel parco sono presenti dei giochi in cui i bambini sono gli assoluti protagonisti attivi, in tutta sicurezza, mentre i genitori possono tranquillamente sdraiarsi al sole o fare il bagno nelle calde acque del lago, Pressegger See, che arrivano a 28°. Non per niente in Carinzia l’hanno soprannominato “la vasca da bagno” proprio per le sue gradevoli temperature. I giochi più utilizzati  sono delle vere e proprie macchine per spostare la terra (ruspe), ovviamente a misura di bambino, oppure le gru per spostare da una parte all’altra “carichi” pesanti. Un’altra attrazione molto divertente è il “salto dallo scivolo con canotto” dove, dopo essere stati issati si viene lanciati nella piscina, canotto compreso. Come avete compreso, sono giochi a bassa tecnologia, dove i bambini sono gli assoluti padroni delle loro sorti e stimolati ad impegnarsi. Il tutto pagando solo l’ingresso alla struttura e in questo periodo  è un bel vantaggio!!

Qui ci siamo ripresi dalle “fatiche” della ciclabile e dopo aver fatto un bel bagno, abbiamo ripreso la via del ritorno. A meno di un chilometro dal parco ferma il treno delle OBB, le ferrovie austriache che ci ha riportato dopo circa un ora di viaggio a  Kötschach-Mauthen.

CONSIGLI UTILI

oltre al citato castello Lerchenhof, per pranzare vi suggeriamo il ristorante interno al parco avventura.

Se volete provare la discesa in mtb da Pramollo ma non avete un mtb, potete noleggiarne una nei negozi alla partenza della cabinovia.

Dopo una giornata così intensa ci siamo concessi qualche coccola nella spa dell’albergo, necessaria per rilassare i muscoli e prepararli per un’altra avventura in Carinzia.  Qui  abbiamo avuto modo di confrontarci sulle nostre biciclette a pedalata assistita.

Il dibattito è sempre molto acceso quando si tratta delle e-bike. In realtà queste sono molto apprezzate da chi utilizza poco la bicicletta. C’è da dire però che hanno permesso di affrontare anche una pedalata di circa 40 km, in tutta serenità e senza il timore di rimanere a piedi per la stanchezza anche a chi era poco allenato e doveva tenere il nostro passo e  nulla hanno tolto alla bellezza di una pedalata nella natura come quella qui descritta.

CARINZIA CARD

Se pensate di passare alcuni giorni in Carinzia, Vi consigliamo di fare la CARINZIA CARD, che al costo di 36€ a persona per la prima settimana, vi permette di avere accesso a più di 100 attrazioni e di avere forti sconti sugli ingressi delle strutture convenzionate. Un modo molto semplice di risparmiare.

Per ogni informazione

http://www.kaerntencard.at/it/per-turisti/punti-vendita-e-prezzi-della-kaernten-card/

http://www.austria.info/it

http://www.carinzia.at/

 

 Reportage di Giordano Roverato

Tags: AUSTRIAbambinie-bikemountain bikemtbpista ciclabile
ShareTweetShare
Previous Post

AI PIEDI DELLE MONTAGNE PIU’ ALTE DEL MONDO

Next Post

BE COOL BE WHITE: LA CENA SOSTENIBILE

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

BE COOL BE WHITE: LA CENA SOSTENIBILE

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy