martedì, Febbraio 7, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

QUANDO LA BICI INCONTRA IL NUOTO E LA CORSA IL DIVERTIMENTO SI FA IN TRE

redazione viagginbici by redazione viagginbici
9 Dicembre 2022
in Bici con bambini
0

 

FB_20160314_19_40_01_Saved_Picturegiovanissima triatletaIl primo divertimento di ogni bambino? Correre. Il primo regalo importante chiesto a Babbo Natale? La bicicletta. La prima conquista di libertà? Imparare a nuotare. “Ecco perché è il triathlon lo sport ideale per crescere. E anche per divertirsi”. Lo dice sorridendo e circondato dai suoi allievi del Trischool la scuola del Raschiani Triathlon  Pavese, Leonardo Ballerini a margini allenatore ma soprattutto compagno di scorribande in bicicletta per bambini e ragazzi dai sei ai 16 anni. Trentadue anni, muscoli e sorriso, a mixare forza e dolcezza, più volte campione italiano  di triathlon e triathlon cross, (la variante in mountain bike), sesto agli ultimi campionati italiani, Leo, come lo chiamano i suoi ragazzi, allena piccoli grandi talenti che la Federazione Nazionale tiene d’occhio. Ma soprattutto fa divertire e si diverte lui per primo come un matto guidando piccoli triatleti alla scoperta di uno sport completo, equilibrato, appassionante e molto meno logorante rispetto ad altre attività perché muscoli e testa si applicano in ogni allenamenti su attività diverse. “Sono orgoglioso di tutti i miei ragazzi, e soprattutto sono io a essere loro grato perché in ogni gara, dai più piccoli ai più “esperti” tirano fuori qualcosa in più”.

WP_20160717_015Ma quali sono gli ingredienti del triathlon? “Il divertimento a mille è la prima componente. E sono io il primo a divertirmi”, dice Ballerini mentre gli occhi brillano di entusiasmo. “Ogni allenamento è un mix e una sorpresa, una volta si nuota e si corre, un’altra si va solo in bici, a volte di pedala e poi si corre. E anche quando si esce in bici, facciamo cose sempre diverse, dalla tecnica alla velocità, tra i sentieri nei nostri parchi della Sora o della Vernavola: c’è da sbizzarrirsi. Ma non è troppo pesante per dei bambini piccoli? “Molto meno pesante di quanto fanno i loro coetanei, per esempio agonisti in piscina, che nuotano ore e ore tutti i giorni. A seconda delle età noi ci alleniamo dalle tre alle quattro volte alla settimana, anche le distanze in gara sono correlate alle categorie. I nostri Cuccioli, di 8 e 9 anni, per esempio, nuotano 50 metri, pedalano per 400 e corrono per 200. Gli Esordienti (10- 11 anni) raddoppiano le distanze, e così via”. Da spettatori poi è avvincente assistere anche ai “cambi” quando i piccoli devono mantenere nervi saldi e lucidità durante la transizione da uno sport all’altro seguendo regole ben precise: esci dall’acqua e devi metterti scarpe e casco per la bike, finisci di pedalare e devi rimettere giù la bici nella zona cambio togliere le scarpe e cominciare a correre. La sensazione è quella di una bella lezione di autocontrollo e indipendenza che tornerà utile nella vita.

E per la nuova stagione Leonardo è ancora più motivato a far conoscere il fascino del triathlon: “Sarà il mio ultimo anno di agonismo dopo 25 anni di gara. Ho iniziato a 8 anni. Prima facevo nuoto, ma mi annoiava un po’. Mi portò mio padre per provare ad una gara di triathlon a Biella, erano già campionati italiani. E vinsi. Chiuderò la carriera con un Iron Man a Venezia. Perché non ho dubbi: adesso tra gareggiare e allenare i miei ragazzi preferisco mille volte allenare. Spero che tanti altri giovani  si innamorino come noi della disciplina più bella e divertente che c’è: il triathlon”.

Betta Carbone

Tags: bici
ShareTweetShare
Previous Post

EROICA: DIARIO DI UNA SCHIAPPA

Next Post

Le idee per il fine settimana: Autonomy, Granfondo Roma e…

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
roma ride

Le idee per il fine settimana: Autonomy, Granfondo Roma e...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 + quattro =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy