venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Laghi di Caldonazzo e Levico, in bici alla scoperta del Trentino

giordano roverato by giordano roverato
11 Gennaio 2023
in Bici con bambini
0
Caldonazzo

Caldonazzo

Escursione in bicicletta lungo le rive dei due laghi trentini, alla scoperta di una parte della Valsugana.

ciclabile2
da Levico a Caldonazzo in bici
ciclabile della valsugana
da Levico a Caldonazzo in bici

Due dei laghi più famosi del Trentino sono senz’altro quello di Caldonazzo e di Levico, a pochi chilometri da Trento, posti proprio all’inizio della Valsugana. La loro fama la devono innanzi tutto, ai vari stabilimenti termali presenti nella zona, che ancora oggi sono uno dei motori dell’economia locale, insieme alla coltivazione del mais, da cui si produce la famosa polenta.Grazie agli investimenti effettuati negli ultimi anni, con la realizzazione della ciclabile della Valsugana, che corre parallela al fiume Brenta e alla ciclabile che costeggia i laghi, a preso “pedale” il cicloturismo, nel senso che i turisti sulle due ruote  continuano ad aumentare, anche grazie a tutti le attività di servizio che sono nate a corollario.

E’ in questo contesto che Vi invitiamo a seguirci in alcuni dei percorsi che abbiamo provato per Voi.

rondo Levico Terme
da Levico a Caldonazzo in bici

 

Oggi percorreremo circa una trentina di chilometri per costeggiare i due laghi e poi poco prima di rientrare a Levico, partenza e arrivo del giro, ci concederemo un bel bagno le lago omonimo. La nostra base è il bike hotel Cristallo (www.hotelcristallotrentino.it), li vicino troveremo le nostre biciclette da InBike (www.inbikevalsugana.it), un noleggio proprio in centro a Levico, e quindi dopo aver fatto tutte le regolazioni del caso e ben fissato il casco in testa … partiamo.

miniere
da Levico a Caldonazzo in bici
miniera
da Levico a Caldonazzo in bici

 

I primi chilometri, sono in leggera discesa, fino ad arrivare alla ciclabile, che attraversando prima il paese e poi la campagna, ci porta nel volgere di poco tempo alle miniere di Calceranica, da dove fino agli anni 60 si estraeva la pirite utilizzata per ricavare il vetriolo – acido solforico adoperato nella tessitura e metallurgia – e la sugarina, una polvere dorata assorbente per inchiostro.

ciclabile-manubrio
da Levico a Caldonazzo in bici

La visita alle miniere dura circa tre ore, e va prenotata, (per informazioni: Parco Minerario Calceranica www.minieracalceranica.it ) una volta ripartiti dalla miniera si supera l’abitato di Calceranica e si arriva sulla passerella che costeggia il lago, la ciclabile in questo punto è sospesa sulle acque calme e calde del lago di Caldonazzo, che nel  2014 hanno ottenuto la prestigiosa bandiera blu. Per un lungo tratto, sotto e accanto a noi, si trovano germani reali e folaghe, uccelli molto conosciuti , ma  il più importante abitante della zona è lo svasso maggiore , un vistoso uccello acquatico celebre per le sue parate nuziali.

 

staccionata
da Levico a Caldonazzo in bici

Seguendo la ciclabile, si vedono i vari moli dove sono ormeggiate le barche che possono essere utilizzate per imparare ad andare a vela, o per fare lo sci nautico: ricordiamo che è proprio dal lago di Caldonazzo che è partito Thomas Degasperi, 5 volte campione europeo e  nel 2011 campione del mondo di sci nautico, specialità slalom. Continuando si abbandonano le acque del lago, , e si punta su Pergine Valsugana, se volete fare merenda, aggiratevi per il centro e troverete alcuni deliziosi locali.

insegna-pergina
da Levico a Caldonazzo in bici

Noi puntiamo verso Castel  Pergine, che arroccato sulla cima del colle Teggazzo, domina tutta la piana. Puntiamo … nel senso che gli giriamo intorno! Ovviamente per i più allenati la soddisfazione di salire fino sulla cima del colle e godersi il panorama è da togliersela assolutamente, ma noi preferiamo passare ai piedi del castello e rientrare verso Levico.

castel-pergine
da Levico a Caldonazzo in bici

Poco dopo il castello, si percorre un breve tratto della strada provinciale e poi si piega a destra, per scendere a incontrare le prime acque del lago di Levico. Da qui in avanti la ciclabile corre accanto al lago, regalandoci scorci incantati. Arrivati alla spiaggia, ai piedi del paese di Levico, il bagno è d’obbligo.

lago-con-casco
da Levico a Caldonazzo in bici

 

 

Dopo esserci ricomposti, un ultimo piccolo sforzo e arriviamo al nostro albergo, che ci attende con la sua spa, per continuare a coccolarci nelle calde acque delle terme …

ciclabile-levico

Tags: Caldonazzo in biciLevico in biciTrentino in bici
ShareTweetShare
Previous Post

A tavola in vacanza, vermicelli ai frutti di mare con fiori di zucca

Next Post

La Calabria e il Sila Ronda aperto anche ai cicloturisti

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
il sila ronda

La Calabria e il Sila Ronda aperto anche ai cicloturisti

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy