venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Paese che vai ricetta che trovi

A tavola in vacanza, vermicelli ai frutti di mare con fiori di zucca

silvia ricciardi by silvia ricciardi
27 Novembre 2020
in Paese che vai ricetta che trovi
0

«Mangiamo almeno due volte al giorno. Farlo bene, con intelligenza, anziché male, ci costa nulla». Sagge parole – e attualissime – quelle di Gino Veronelli, che alla cucina italiana ha dato e insegnato molto. «In più: ne guadagnamo l’allegria e la salute; ed anche la linea», scriveva l’enogastronomo nella sua mitica rubrica Pan’e Vino.

Ma soffermiamoci sulle parole per un secondo. Cosa significa mangiare con intelligenza? Sicuramente non strafare. Est modus in rebus, ce l’ha tramandato Orazio, no? Sicuramente seguire le stagioni più che affidarsi ai soliti specchietti per le allodole (al bando la freezer-dipendenza e le fragole a dicembre). Sicuramente associare un pasto equilibrato al vino giusto (il bicchiere, non la bottiglia).

Esposti i pochi principi passepartout dell’allegro mangiatore, l’abicì della felicità a tavola, veniamo all’estate. E alla voglia di mare da quando si esce per andare in ufficio, al caldo afoso e alle maglie che si appiccicano, al bisogno insaziabile di liquidi e verdura. Peccato, le ferie d’agosto durano sempre troppo poco, ma l’àncora di salvezza può stare in pochi semplici gesti.

Numero uno: dopo la colazione non dimenticare di mettere nel frigo la bottiglia di pinot bianco per la ricetta della cena. Sull’etichetta probabilmente, oltre a dirvi che viene dall’Alto Adige, che è “fresco e fruttato, di colore giallo verdognolo con leggero profumo di mela e sapore pieno”, vi daranno anche l’informazione pratica più utile: va servito a 10-12 gradi.

Numero due: lista della spesa. Ipotizziamo che siate in tre. Vi servono un bel pomodoro, 300 grammi di misto di pesce, una quindicina di fiori di zucchina, aglio, basilico e 250 grammi di pasta a piacere (i vermicelli sono collaudati). Più mezzo bicchiere del famoso pinot di cui sopra.

Numero tre: la prova costume è acqua passata, e un rinfrescante gelato al limone è nemico della cellulite quanto uno zampirone delle zanzare (se mangiate all’aperto meglio metterlo nella lista).

PREPARAZIONE

Due fuochi: uno per la pasta, l’altro per la padella in cui far soffriggere uno spicchio d’aglio con dell’olio extravergine d’oliva.

Aggiungiamo il misto di pesce e nel frattempo tagliamo il pomodoro a dadi.

Per avere dei fiori di zucchina succulenti bisogna togliere il pistillo (attenzione, è amaro) e sbollentarli nella pentola dove sobbolle l’acqua della pasta. Due minuti appena e sono pronti per essere sminuzzati.

Ora potete sfumare il pesce con il mezzo bicchiere di pinot, alzare la fiamma finché non evapora buona parte del liquido, e finalmente adagiarvi i pomodori a cubetti e mescolare.

Affogate i vermicelli nell’acqua (un delitto per legittima difesa se in ufficio avete pranzato con un panino al volo). Incorporate al sugo di pesce i fiori di zucchina e il basilico tritato.

Spadellate la pasta e godetevi l’estate. Sulla vostra tavola avete il mare, la terra e pure i fiori, what else?

20150701_132852

 

 

Tags: ricettavermicelli ai frutti di mare
ShareTweetShare
Previous Post

ARCHIBIKE: I CAPOLAVORI DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA… IN BICICLETTA

Next Post

Laghi di Caldonazzo e Levico, in bici alla scoperta del Trentino

silvia ricciardi

silvia ricciardi

Next Post
Caldonazzo

Laghi di Caldonazzo e Levico, in bici alla scoperta del Trentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 − undici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy