mercoledì, Febbraio 8, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

LEGOLAND: IN BICICLETTA NEL MAGICO MONDO DEI MATTONCINI

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
26 Aprile 2018
in Bici con bambini
3
in bicicletta a legoland

La Danimarca è senza dubbio un Paese a misura di famiglia. Tutto è pensato per far convivere pacificamente grandi e piccini. Persino le ciclabili sono a misura di bambino! E vi posso assicurare che tutto è talmente bello che è facile lasciarsi alle spalle tutti i pensieri che quotidianamente ci attanagliano, per abbandonarsi alla vita bucolica tipica danese.

Se si decide come abbiamo fatto noi con Girolibero di fare rotta su Billund anziché su Copenhaghen una tappa è d’obbligo: LEGOLAND.

Ecco un piccolo video casalingo realizzato con la Gopro.

Dopo aver trascorso qualche giorno a pedalare per la magnifica regione dello Jutland ci siamo fermati due notti a Billund in un hotel della catena Small Danish Hotels, lo Svanen.

small danish hotels

La seconda tappa del nostro splendido viaggio in bicicletta in Danimarca è interamente dedicata al Parco divertimenti tra i più famosi d’Europa, Legoland, con una piccola deviazione.

in viaggio con bambiniLo Jutland si compone di una moltitudine di micro-paesi, degli agglomerati di villette e case ben distanziate l’una dall’altra. E’ caratterizzata da colpi d’occhio fatti di declivi bassi, laghi, campi di grano e miglio. Qua e là sapientemente sono inserite nel paesaggio delle bellissime “case delle bambole” curate in ogni dettaglio, che aggiungono un tocco ulteriore di magia.

piazza di vejleScoperto che a pochi km da noi c’era la città di Vejle, abbiamo deciso di visitarla e passeggiare per il suo pittoresco centro storico. A colpire la nostra attenzione è stata la piazza. Nel bel mezzo, non c’era nè una statua, né una fontana, ma comunque un simbolo di questo Paese a misura di famiglia: una bellissima e gigantesca sabbiera con tantissimi, secchielli, palette e giochi per i piccoli ospiti. Le avete mai viste in Italia se non al Parco giochi?

 

La mattina successiva inforcata la nostra bicicletta abbiamo fatto rotta verso Legoland.

mini città di legoland
patatine a forma di lego
in bicicletta a legoland

La sensazione è proprio quella di entrare in un mondo costruito sapientemente e pazientemente da un bambino e fatto da migliaia di piccole mattonelle di plastica. Ci si perde a guardare le città del nord riprodotte con i corsi d’acqua, le piattaforme petrolifere, la stazione dello shuttle e molto altro. Tra le tante attrazioni, le canoe, il rafting, la casa fantasma sono state quelle preferite.

A farci ridere a crepapelle la gara con i camion dei pompieri: bisogna essere coordinati e pieni di energia per spingere avanti il camion e poi pompare l’acqua che fa spegnere l’incendio. Ovviamente le famiglie più numerose avevano sempre la meglio!

lego shop

Ma in assoluto a rapire l’attenzione di nostro figlio catturandolo per la maggior parte del tempo è stato il LEGO SHOP. A dire il vero ce ne sono due: uno dedicato interamente a Star Wars e uno a tutti i giochi sia per maschi che per femmine. Uno spazio sconfinato in cui tutti i desideri di decine di compleanni e giorni di Natale messi assieme prendevano forma!

danimarca in famiglia
legoshop
star wars
astronave star wars

Come si suol dire tutto ha un prezzo e per farlo uscire da quel tempio dei giochi abbiamo dovuto scendere a qualche compromesso che ha comunque comportato una sosta prolungata alla cassa!

Si è così concluso il nostro viaggio in Danimarca, un luogo nel quale ogni bambino vorrebbe vivere perché usciti da un Parco giochi sembra di entrare comunque in un mondo fatato in cui a regnare sono bellezza, semplicità e armonia. Così abbiamo ripreso il nostro volo verso casa portando nel cuore quelle gradazioni di verde intenso dei campi e l’azzurro abbacinante del cielo, insieme alla speranza di tornarci quanto prima!

Tutte le informazioni sulla Danimarca le potete trovare qui.

Reportage Ludovica Casellati

ShareTweetShare
Previous Post

IL COLORADO, INVESTE 100 MILIONI DI DOLLARI IN CICLABILITA’

Next Post

THE WORLD OF MOUNTAIN BIKING IN ORTISEI? A BREEZE…

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
ortisei mtb school

THE WORLD OF MOUNTAIN BIKING IN ORTISEI? A BREEZE...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × uno =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy