mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

LUNGO IL CAMMINO DEI PELLEGRINI: IL SENTIERO DEL GIUBILEO

silvia ricciardi by silvia ricciardi
9 Settembre 2022
in Bici con bambini
0

Da Turbigo ad Abbiategrasso in bicicletta, ci sono 34 chilometri di strada. Un percorso naturalistico al confine tra Piemonte e Lombardia lungo il corso del Ticino, attraversando zone boschive e cascine. È il sentiero del Giubileo. Non fatevi ingannare dal nome: da San Pietro dista 600 chilometri, ma i pellegrini, nel Medioevo, partivano anche dalla Lombardia per ottenere l’indulgenza plenaria.

La partenza è alla stazione ferroviaria di Turbigo, piccolo centro del Milanese lungo il Naviglio Grande, e termina alla stazione di Abbiategrasso dopo circa due ore di bici, a buona andatura. Particolare attenzione è stata prestata all’intermodalità del percorso. Già nel sito dedicato si fa ben notare al visitatore la possibilità di caricare le biciclette su tutti i treni di sabato e nei giorni festivi, o in ampie fasce orarie infrasettimanali. In alternativa, c’è l’opzione di pista ad anello, prolungando il percorso fino a 60 chilometri e agganciando la ciclopedonale del Naviglio Grande.

È stato un lavoro di concerto tra Regione Lombardia, Politecnico di Milano e Azienda regionale delle foreste che nel 2000 ha permesso di ideare il percorso, ora ciclabile al 100 per cento. Per poterlo esplorare basta seguire la segnaletica E1 e SP da Turbigo al parco del Ticino. I cartelli raffigurano un pellegrino, a memoria di quel primo tratto di percorso che in origine facevano i credenti per il perdono generale dei peccati.

Attraverso strade sterrate (41 per cento), mulattiere e sentieri (25 per cento) e fondo pavimentato (per il restante 34 per cento) si raggiunge – meglio se con una bici ibrida -, la periferia sud-ovest del capoluogo lombardo, senza lo stress di dislivelli e immergendosi nei boschi del parco del Ticino.

LA LANCA DI BERNATE

Tra i sentieri del parco del Ticino si raggiunge una riserva naturale che da zona di caccia è diventata oasi ornitologica, visitabile anche con guide naturalistiche (info@parcoticino.it). La ricchezza di flora e fauna protetta, uno specchio d’acqua immerso nel verde, gli osservatori faunistici, fanno della Lanca un posto unico, che val bene una sosta.

IL CASTELLO DI ABBIATEGRASSO

Residenza ducale dei Visconti, in realtà la sua struttura è nata ben prima del Ducato di Milano, probabilmente verso la fine del Duecento. Sarà poi la nobile famiglia lombarda a trasformare una semplice fortificazione difensiva in un castello a pianta quadrata, con quattro torri angolari, fossato esterno e cortile porticato. Quello che resta oggi degli alloggi signorili di blasonate famiglie – dopo i Visconti fu la volta degli Sforza -, è soltanto una parte dell’antico splendore dell’epoca ducale. Non ci sono più tre delle quattro torri, il fossato esterno è stato riempito, e la parte meridionale della struttura è stata abbattuta, ma restano da ammirare, completamente restaurati, l’ala orientale, bifore e merlature quattrocentesche, affreschi e graffiti, nonché la sala di rappresentanza.

Tags: biciclettabikeciclabilecittàItaliaitalian green road awarditaly by bikelombardiamilanomountain bikepista ciclabile
ShareTweetShare
Previous Post

ARCHIBIKE: MASTERPIECES OF CONTEMPORARY … BY BIKE

Next Post

BIKE TO COAST LA LUNGA VIA VERDE DELL’ABRUZZO ADRIATICO

silvia ricciardi

silvia ricciardi

Next Post

BIKE TO COAST LA LUNGA VIA VERDE DELL'ABRUZZO ADRIATICO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 + 3 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy