Quantcast
OLANDA DEL NORD IN BICI RIENTRO A GRONINGEN | Viagginbici
lunedì, Gennaio 25, 2021
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
    • Hanno partecipato
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
    • Hanno partecipato
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result

OLANDA DEL NORD, QUARTO E ULTIMO GIORNO

Claudio Mancini by Claudio Mancini
7 Marzo 2018
in Bici con bambini
0
Gara ciclistica a Bourtange Olanda del Nord

Gara ciclistica a Bourtange Olanda del Nord

Cosa troverai in questo articolo:

  • Nell’ultima tappa di questo tour dell’Olanda del Nord, giorno 4
    • varietà di attrattive turistiche di questa regione: partiti da Termunterzijl,
    • La vera star – in tutti i sensi – del luogo è però il borgo medievale di Bourtange:

distanza: 49 km

strada: pista ciclabile

altimetria: totalmente pianeggiante

Pedalando nei dintorni di Termunterzijl

Nell’ultima tappa di questo tour dell’Olanda del Nord, giorno 4

con partenza e ritorno a Groningen, le tipologie di strada non cambiano. Le piste ciclabili olandesi hanno infatti una serie di caratteristiche costanti: piatte, dritte, reticolari. Con la loro diffusione capillare e le loro indicazioni dettagliate sembrano coccolare il cicloturista, portandolo dolcemente alla scoperta dei tesori nascosti di questa regione.

E i 50 km di percorso che in questa tappa (le precedenti sono state un tour iniziale di Groningen, poi Groningen-Pietersburen e Pietersburen-Termunterzijl) fatti in questo modo non pesano affatto: la filosofia ciclistica olandese non vede lo spostamento a pedali come uno sforzo o uno sport, ma come una modalità di viaggio o trasporto piacevole e rilassata, alla portata di tutti.

Le fortificazioni di Bourtange

E se le strade restano simili tra loro, ciò che cambia e sorprende è la

varietà di attrattive turistiche di questa regione: partiti da Termunterzijl,

costeggiamo il confine tedesco per tutta la tappa attraverso piacevoli cittadine a sud della baia del Dollard, con gli occhi sommersi dal verde intenso ravvivato dalle piogge e dal vento.

Bourtange

La vera star – in tutti i sensi – del luogo è però il borgo medievale di Bourtange:

questa roccaforte dalla storia lunga e travagliata è sopravvissuta a numerosi assedi, da quello dell’agguerrito Vescovo di Munster alle truppe napoleoniche. La sua veste più bella la offre però dall’alto: questa città-stato ha infatti una forma di stella, disegnata dal solco del fossato che la protegge.

Bourtange è stata comune indipendente tra il 1808 e il 1821, e questa sua vocazione all’autosufficienza si vede ancora oggi: il mulino era in grado di approvvigionare la popolazione durante gli assedi, ed era fornita di tutti gli edifici necessari alla vita quotidiana. Oggi è invece fornita di ogni comodità turistica, tra le quali un pittoresco bed&breakfast, vari ristoranti e botteghe d’artigianato locale ricavate negli antichi locali del borgo.

Gara ciclistica a Bourtange Olanda del Nord

Anche nei boschi di questa zona passano vari itinerari cicloturistici, e durante il nostro viaggio ci siamo imbattuti per caso in una gara di ciclismo sportivo, ulteriore testimonianza del ruolo centrale che le due ruote rivestono in questo Paese.

La rete cicloturistica nei pressi di Bourtange

A proposito di centralità della bici in Olanda: al ritorno a Groningen, che possiamo effettuare in treno o in bici per un’ulteriore tappa (tra le due località c’è una sessantina di km), è doverosa una visita a due delle infrastrutture più ghiotte agli occhi di un ciclista urbano: la velostazione e il bike cafè Spaak Koffie en koers.

velostazione di Groningen

La prima è un gigantesco parcheggio riservato alle biciclette, proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Groningen. Attraversato a sua volta da una pista ciclabile di design, può contenere fino a 8000 bici, che possono essere lasciate gratuitamente per una settimana al massimo. Trascorso questo periodo, viene lasciato un avviso che annuncia l’imminente rimozione. Strutture come queste sono ancora fantascienza in Italia, ma alcune città (Bologna, Milano, Bari) si stanno già attrezzando in questa direzione, che per molti pendolari può essere la chiave di volta per gli spostamenti intermodali in tutta sicurezza dai furti.

Spaak Koffie en Koers bike cafè

Lo Spaak invece è un vivace ritrovo per amanti delle due ruote: arredamento a tema ciclistico, con elementi ricavati da vecchi pezzi di bici, workshop e corsi di ciclomeccanica, o semplicemente un drink in compagnia di compagni di pedalata, magari guardando sul megaschermo le dirette del Giro d’Italia.

Spaak Koffie en Koers bike cafè
Spaak Koffie en Koers bike cafè
corsi di ciclomeccanica
Spaak Koffie en Koers bike cafè

 

Tags: olanda
ShareTweetShare
Previous Post

OLANDA DEL NORD IN BICI SECONDO GIORNO

Next Post

VILLA BLU CORTINA D’AMPEZZO: DUE RUOTE NEL LUSSO

Claudio Mancini

Claudio Mancini

Cicloturista per vocazione, ciclista urbano per necessità, sono felice del fatto che dove finiscano le mie zampe inizi sempre un paio di pedali. In sella a bici scassate ho attraversato l'Europa e valicato passi montani, e finora sono sempre tornato a casa. Mi piace scoprire in modo grottesco e poetico i posti che attraverso, dall'alto dei 20 km orari. Adoro il cibo locale e l'aggettivo "casareccio", le strade provinciali e i passaggi a livello. Scrivo diari di viaggio per ricordarmi per quali luoghi sono passato (www.abbondantiedozzinali.it).

Next Post

VILLA BLU CORTINA D'AMPEZZO: DUE RUOTE NEL LUSSO

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy