Quantcast
Parigi dal sellino della bici, esperienza unica | Viagginbici
sabato, Aprile 10, 2021
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
    • Hanno partecipato
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
    • Hanno partecipato
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result

PARIGI VAL BENE UNA PEDALATA!

Marzia Caserio by Marzia Caserio
15 Marzo 2018
in Bici con bambini
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Parigi? Val bene una pedalata!
    • le due ruote regalano una prospettiva differente.
    • chi voglia scoprire i quartieri parigini in sella e con una guida turistica del posto,
    • io e la mia famiglia abbiamo scelto il tour “Paris Eternel”,
    • Loro forniscono la bici, il cestino e il seggiolino per i bimbi,
    • grazie alle tante piste ciclabili cittadine il ciclista si sente al sicuro.
    • Place des Vosges dov’è stato bello fermarsi e riscaldarsi al sole
    • pista ciclabile lungo la Senna, inaugurata ad aprile, dove solo i ciclisti e pedoni possono passare.
    • Ovviamente con vista Pont-Neuf, l’ Ile de la Cité e Notre-Dame.
Parigi in bici

Parigi? Val bene una pedalata!

Parigi in bici è un’altra Parigi. Da ciclista urbana posso dirvi con tutta onestà che, mai come in questa metropoli,

le due ruote regalano una prospettiva differente.

È come guardare dal finestrino una città mai vista (seppur già visitata diverse volte) e accorgersi, all’improvviso, di strade e arredi urbani mai osservati prima di allora.

Il mio tour nella Ville Lumière è stato organizzato da Paris Bike Tour (www.parisbiketour.net), un’agenzia turistica per

chi voglia scoprire i quartieri parigini in sella e con una guida turistica del posto,

in lingua inglese. Le loro proposte di bike tour sono varie e tante: dai percorsi più convenzionali a quelli meno battuti e in notturna. Come prima volta,

io e la mia famiglia abbiamo scelto il tour “Paris Eternel”,

che comprende per buona parte il Marais, il 3^ arrondissement, il quartiere che prediligo in assoluto. Online si possono consultare in anticipo i vari percorsi (con durata e tappe) e prenotarli senza pagare prima. Il pagamento (attorno ai 30/40 euro a persona) viene richiesto nel momento in cui ci si presenta.

Parigi in bici

L’agenzia si trova 13 rue Brantôme, metro Rambueteau o Les Halles, nel cuore della città più viva, di fronte al centro d’arte più famoso al mondo, il Beaubourg. All’interno sono tutti giovani e appassionati delle due ruote. L’appuntamento è per le 14,30 e di solito la durata varia dalle 2 alle 3 ore.

Loro forniscono la bici, il cestino e il seggiolino per i bimbi,

impermeabile in caso di pioggia, caschetto, assicurazione e guida in inglese. Insomma sono davvero organizzati!

Pronti partenza via! Il traffico urbano non è congestionato. Una vota superati i grandi boulevards o le zone pedonali, pedalare a Parigi non è così stressante come potrebbe sembrare. Anzi,

grazie alle tante piste ciclabili cittadine il ciclista si sente al sicuro.

Basta prenderci la mano e il gioco è fatto!

Parigi in bici

Il gruppo, non più di 6/7 persona per volta, è partito da Centre Pompidou, dalla nota fontaine Stravinsky. A seguire l’Hôtel de Sens, il Village St Paul nel cuore più vero del Marais. Non potevamo saltare

Place des Vosges dov’è stato bello fermarsi e riscaldarsi al sole

osservando una delle piazze più vecchie del mondo.

Nel quartiere del Marais, poi, abbiamo proseguito in rue des Rosiers, una strada vivace e non è un caso che proprio lì si trovi il museo di Picasso. Breve pausa al vecchio Marché des Enfants Rouges, piccolo mercato ortofrutticolo nascosto da alte mura. Scovarlo è un’impresa ma ne vale la pena.

Tra una pedalata e l’altra, inebriati da tanta bellezza, ci siamo mossi alla volta del Palais-Royal (colonnes de Buren) a me, devo ammettere, sconosciuto: originale la piazza con le colonne tagliate dove ogni pomeriggio centinaia di persone si riuniscono per parlare e prendersi un caffè.

L’itinerario non poteva non prevedere una veloce fermata al Louvre e Pyramide. Per finire

pista ciclabile lungo la Senna, inaugurata ad aprile, dove solo i ciclisti e pedoni possono passare.

Un lungo fiume di una bellezza imbarazzante. Fermarsi per un caffè è stato obbligatorio.

Ovviamente con vista Pont-Neuf, l’ Ile de la Cité e Notre-Dame.

Se anche voi volete provare un’esperienza di questo tipo basta consultare parisbiketour.

Diario di viaggio di Marzia Caserio, autrice del blog mammaebici

 

ShareTweetShare
Previous Post

ISTRIA GRAN FONDO, CICLOTURISMO E BENESSERE!

Next Post

ASSICURAZIONE MEDICA IN VIAGGIO SCEGLI LA TUA

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post
coda aereo in volo

ASSICURAZIONE MEDICA IN VIAGGIO SCEGLI LA TUA

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy