domenica, Giugno 15, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

E-bike, MTB o bici da strada, a ciascuno la sua scelta

Dal mese di giugno tante opportunità per vivere la Val Gardena in sella alle due ruote

giordano roverato by giordano roverato
14 Maggio 2025
in In evidenza, News
0
Val Gardena in bicicletta

Scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto per un’escursione o per un allenamento è la scelta perfetta per vivere una vacanza in Val Gardena. Innanzitutto, perché è ecologico, e tutto il territorio è da anni impegnato per promuovere un turismo sostenibile, poi perché è sano e salutare e, infine, perché si possono ammirare panorami che solo pedalando sono accessibili.

La Val Gardena è una Approved Bike Area dell’Alto Adige e i paesi di Ortisei, S. Cristina e Selva di Val Gardena propongono 22 escursioni e 600 chilometri di percorsi specifici per le due ruote: trail emozionanti (non solo per biker esperti) e un’ampia proposta di itinerari e flow trail più facili. Le scuole di bike e le guide, inoltre, permettono anche ai principianti di avvicinarsi gradualmente e migliorare la propria tecnica di guida della bicicletta.

Val Gardena in biciclettaAi biker più esperti, che desiderano mettersi in sella per divertirsi sui trail è in particolar modo adatto il Sellaronda MTB Track TOUR. I due itinerari intorno al Gruppo del Sella, percorribili in senso orario o antiorario, offrono viste mozzafiato sulle cime più belle e sulla Marmolada. A chi invece predilige il flow trail, Val Gardena Trail Arena ha riservato sei percorsi: con il Trail Arena Ticket per la cabinovia Dantercepies, la seggiovia Cir, l’impianto di risalita Piz-Seteur, la seggiovia Costabella e la telecabina Ciampinoi, i trail si possono percorrere e ripetere a piacimento. Lo Skill Park Palmer di Ortisei offre a grandi e bambini una soluzione ideale per apprendere i primi rudimenti di guida, dalle tecniche di frenata fino alla posizione da tenere sulla bike e ai metodi per accrescere la sicurezza sulle due ruote.

Val Gardena in biciclettaAnche le strade asfaltate delle Dolomiti sembrano fatte apposta per offrire esperienze meravigliose agli amanti della bicicletta. Qui gli appassionati di bici da strada possono lasciar correre lo sguardo verso lo straordinario paesaggio, pedalando verso i mitici passi dolomitici. L’ideale momento per vivere questa esperienza sono i primi mesi dell’estate (giugno e inizio luglio) e settembre, quando il traffico automobilistico è ridotto e si possono affrontare i passi in tutta libertà.

Val Gardena in biciclettaRodaval: la pista ciclabile in Val Gardena

Il percorso inizia a Roncadizza e si snoda fino a raggiungere Plan, a Selva di Val Gardena, a 1600 mt, è lungo circa 10 km con un dislivello complessivo di 430 mt ed è adatto a tutti i livelli di abilità, dai principianti ai ciclisti più esperti.

Segue principalmente il torrente Derjon e attraversa i centri dei paesi (Ortisei, S. Cristina e Selva Val Gardena), offrendo la possibilità di fermarsi per visitare questi luoghi caratteristici e godere delle loro iniziative e attrazioni. Può essere percorso in entrambe le direzioni e ci sono diverse aree di sosta attrezzate con panchine, tavoli da picnic e parchi giochi.

Val Gardena in biciclettaGli eventi riservati alla bici in Val Gardena

Sono due le date che i ciclisti devono segnarsi in calendario: sabato 7 giugno e sabato 13 settembre 2025 (edizione autunnale).

Sellaronda Bike day è, infatti, la giornata in cui le strade del Sellaronda vengono chiuse ai veicoli a motore e lasciate ai ciclisti. La lunghezza totale del tour è di 53 chilometri e chi completa l’intero percorso supera un dislivello totale di oltre 1.600 metri.

Non si tratta di una gara ciclistica, non vi sono né spese di partecipazione né misurazione dei tempi; con la chiusura al traffico automobilistico dei quattro passi attorno al Gruppo del Sella, i ciclisti di tutte le età hanno la possibilità di fare un bellissimo giro in bicicletta con una vista unica. Il blocco stradale del percorso avverrà dalle ore 8.00 alle ore 14.30 (per l’edizione di settembre, tra le ore 8.30 e le ore 15.30).

arrivo HERO Südtirol Dolomites
arrivo HERO Südtirol Dolomites

La settimana successiva, il 14 giugno, sarà il momento della spettacolare e impegnativa gara di mountain bike Südtirol Sellaronda HERO, considerata una delle manifestazioni più impegnative per amatori e professionisti. La gara rappresenta un prestigioso evento che unisce professionisti internazionali e appassionati di ciclismo, offrendo loro la possibilità di perseguire un obiettivo comune: affrontare uno dei tre percorsi, tutti altamente impegnativi.

Il percorso Classico, con una lunghezza di 60 km, ha un dislivello di 3.200 metri.

La distanza Intermedia si estende per 71 km e presenta un dislivello di 4.100 metri.

Il percorso Maratona consente di percorrere 86 km, affrontando un dislivello totale di 4.500 metri.

Tags: Alto Adigebiciclettabikeciclabilecicloviae-mtbebikeItaliaitalymtbsuedtirolvacanze cicloturismoval gardena
ShareTweet
Previous Post

EuroVelo 9: un mosaico di culture e paesaggi dal Baltico all’Adriatico

Next Post

Un ‘esperienza (e un territorio) “unfiltered” in Friuli Venezia Giulia

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

Un ‘esperienza (e un territorio) “unfiltered” in Friuli Venezia Giulia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy