sabato, Luglio 12, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Il check up della bicicletta, per “rimetterla in forma”

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
26 Gennaio 2024
in In evidenza, La Tecnica della bicicletta
0
vecchie bici

vecchie bici - ph mdp

Anche la bicicletta ha bisogno di un check up, almeno annuale, per vedere che sia tutto in ordine quando poi la si usa. Se gonfiare le ruote e accertarsi che siano in buono stato è un’operazione meccanica per tutti, non è così automatico che si verifichi se camera d’aria, copertone, nipples e raggi siano a posto. I raggi si possono spezzare se sono troppo arrugginiti o ossidati, se vi accorgete che versano in questo stato è meglio che li cambiate perché possono rompere la camera d’aria o si può storcere il cerchione. Stesso discorso vale per i nipples, la cui funzione è quella di mantenere i raggi in tensione, se sono ossidati si possono rompere, magari usate del lubrificante per ridargli vita. Se vi accorgete che il cerchio della ruota è storto, girando i nipples potrete raddrizzarlo.
Date un’occhiata al copertone, che non presenti tagli o crepe, in questo caso deve essere sostituito perché il rischio è quello che si buchi la camera d’aria. Se il copertone è liscio invece fa meno attrito sul terreno e si rischia di scivolare quando si frena o di bucare più facilmente.
Per verificare se la camera d’aria è bucata basta gonfiare la bici e nel giro di qualche ora verificare se è ancora gonfia o meno. Anche la valvola potrebbe essere la causa dell’afflosciarsi della ruota, va verificata la sua tenuta.
Se avere le ruote in buono stato è essenziale, altrettanto è la verifica dei freni. Anche in questo caso l’ossidatura è uno dei nemici maggiori su leve e cavi. Se la leva è molto dura forse è meglio cambiare il cavo, se no basta anche una bella ingrassatura dei cavi (li si deve togliere dalla guaina). Da verificare anche sei pattini funzionano, se provandoli la ruota non si ferma o fa strani cigolii, i pattini possono essere usurati o sporchi. Se le pastiglie dei freni sfregano sui lati del cerchione regolate meglio la loro posizione.

vecchie bici
vecchie bici – ph mdp

La ruggine è la nemica numero 1 della catena: se girandola si sentono rumori spruzzate del lubrificante e dovrebbe sistemarsi, ma se fa fatica a scivolare su corona e pignoni va sostituita.
La sella deve essere comoda. Ovvio direte voi, quindi via a quella durissima e vecchia e ben arrivata ad una anatomica in gel, poi regolatela all’altezza adeguata e voilà il gioco è fatto.
Se quei vecchi adesivi non vi vanno proprio giù iniziate a rimuoverli e se il telaio è compromesso potete portare la bici a far verniciare o provate a farlo voi. Intanto per togliere la ruggine dovete sfregare con batuffoli di lana di vetro o carta stagnola accartocciata, e poi potete spruzzare sopra la vernice con una bomboletta spray.
Controllate anche i pedali, se oscillano o non sono ben saldi, dovete stringerli o se ne avete persa qualche parte, sostituirli.
Se la forcina, il manubrio e altre componenti metalliche sono troppo arrugginite, il consiglio è quello di fargli fare un bagno in una soluzione acquosa con acido ossalico e candeggina.

E ora siete pronti per pedalare!

Tags: Sistemare la bici
ShareTweet
Previous Post

Alleanza, mobilità dolce, ecco AMODO

Next Post

Leisure, BeTech e MICE alla BIT di Milano 2024

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
bit 2024

Leisure, BeTech e MICE alla BIT di Milano 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy