venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

PRIMA REGOLA IN BICICLETTA: LA BUONA EDUCAZIONE!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
14 Ottobre 2015
in La Tecnica della bicicletta
15
buona educazione in bici

Ride Fair, diamo prova di buona educazione!

Salutare cordialmente, appoggiare il piede sul pedale e magari aspettare un attimo: comportarsi in maniera rispettosa con le persone che incontriamo sul nostro percorso in realtà non è difficile. Ciononostante non manca mai qualche pecora nera che proprio non riesce a rispettare alcune regole base di comportamento.

[adrotate banner=”23″]

Salutare invece che risultare villani

Un cordiale buongiorno, salve o ciao è già un ottimo punto di partenza per evitare conflitti con gli escursionisti.

 

Farsi spazio a vicenda

Secondo la nostra esperienza, di solito sono gli escursionisti a fare spazio a noi bikers piuttosto che il contrario. È un gesto che indica buona disposizione e tolleranza.

A realizzare un video sulle buone maniere i Bike Hotels dell’Alto Adige

 

A passo d’uomo e siamo tutti contenti

Il fatto che gli escursionisti ci facciano passare non ci autorizza a sfrecciargli accanto. Tutto il contrario! Chi ci fa passare ha diritto al suo spazio e di nuovo ai biker non costa nulla dare ogni tanto la precedenza agli escursionisti, invitandoli a passare per primi.

 

E soprattutto…

… le guide e gli albergatori dei BikeHotels Alto Adige sanno bene quando e dove si trovano la maggior parte degli escursionisti. Evitando questi orari si è sicuri di avere tutto lo spazio che si vuole!

Wanderer

… e se non bastasse

e qualcuno si dovesse arrabbiare, è importante mantenere sangue freddo e non farsi provocare. Nel dubbio meglio proseguire sulla propria strada che discutere; di solito è una buona strategia per non sprecare le energie (da entrambe le parti).

 

I rifiuti non vanno dimenticati!

… se cambi camera d’aria o se mangi uno Snickers per rinforzarti: Tutti i rifiuti vanno messo nello zaino e non dimenticati nell’ambiente!

Wegwerfen

Non dimenticare: chiudere le recinzioni!

Buona norma è anche trattare con rispetto le proprietà e non lasciare impronte sui terreni degli altri. Per questo è importante pedalare in maniera rispettosa e chiudere sempre anche le recinzioni che si sono aperte. I contadini ve ne saranno grati!

La redazione

ShareTweetShare
Previous Post

Tour Valle del Rodano in Svizzera: da Sierre a Martigny – terza tappa

Next Post

#Vogliounaruota, la libertà delle donne in bici in un documentario

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

#Vogliounaruota, la libertà delle donne in bici in un documentario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy