mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

#Vogliounaruota, la libertà delle donne in bici in un documentario

silvia ricciardi by silvia ricciardi
24 Maggio 2021
in Donna e bici
1

Se non fosse stato per loro oggi indosseremmo ingombranti teloni da circo al posto di pratici pantaloni? È una domanda che sorge spontanea dando un’occhiata al trailer di Voglio una ruota, documentario in fieri della regista Antonella Bianco, che vuole raccontare la storia delle donne in bici. Una storia di anticonformismo, libertà e progresso.

Sfidando le convenzioni sociali – e a volte anche la legge -, un’esercito tutto al femminile e armato solo di coraggio e passione, in sella alla due ruote, si è mobilitato dall’Ottocento a oggi per raggiungere la parità. E lo ha fatto a partire dal mezzo più semplice e libero della storia dell’uomo: la bicicletta.

cartolina FWillardNonostante le tante battaglie ancora oggi il ciclismo femminile è considerato di serie b rispetto a quello maschile. Ottenere le stesse tutele legali ed economiche sembra un miraggio. “Voglio una ruota vuole raccontare questa e altre storie. E lo farà con una tecnica mista, che unisce il documentario tradizionale all’animazione”, – dice la regista Antonella Bianco -. “Non bisogna andare troppo lontano per capire che la parità dei diritti è ben lontana persino in Occidente, in cui il ciclismo femminile è visto come uno sport minore rispetto a quello maschile. In Italia, per esempio, non esiste una legge che riconosca le donne atlete come professioniste, con tutta la disparità economica e sociale che ne consegue. Ragazze che vincono medaglie d’oro in competizioni internazionali gareggiano come dilettanti”.

Come la bicicletta ha cambiato le donne e come le donne hanno cambiatola bicicletta? L’attivista americana Susan B. Anthony, già nel 19esimo secolo non aveva dubbi: “Ecco cosa penso del ciclismo. Penso che abbia permesso l’emancipazione femminile più di qualsiasi altra cosa al mondo. Gioisco ogni volta che vedo una donna che passa in bicicletta”. Ma toccherà alla squadra di Antonella Bianco rispondere oggi, con il documentario #Vogliounaruota, portando alla luce vittorie e battaglie contemporanee. Il tutto ripercorrendo il mondo della bici al femminile dalle origini ai giorni nostri, da Miss Londonderry a Paola Gianotti.

Per sostenere il progetto è possibile fare anche delle donazioni attraverso la campagna di crowdfunding, aperta fino al 16 novembre prossimo sulla piattaforma di finanziamento collettivo Indiegogo, e seguire la realizzazione su Facebook o su Twitter attraverso l’hashtag #vogliounaruota.

Tags: donne in bici
ShareTweetShare
Previous Post

PRIMA REGOLA IN BICICLETTA: LA BUONA EDUCAZIONE!

Next Post

Ricetta bavarese, filetto di manzo in camicia

silvia ricciardi

silvia ricciardi

Next Post

Ricetta bavarese, filetto di manzo in camicia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 − 3 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy