mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Per gli amanti della MTB, in Corviglia tre bike zone

redazione viagginbici by redazione viagginbici
6 Agosto 2021
in In evidenza, MTB - Mountain Bike
0
corviglia mtb

ENGADIN ST. MORITZ - Mountainbiker auf dem Corviglia Flowtrail, oberhalb von St. Moritz. Blick auf den St. Moritzersee. Copyright by: ENGADIN St. Moritz By-line: swiss-image.ch/Markus Greber

Cosa troverai in questo articolo:

  • I percorsi
  • Il percorso Enduro
  • Il Trais Fluors
  • Val Suvretta
  • Gli eventi
  • Corviglia

Tre diverse bike zone per MTBikers, è questa la proposta di Corviglia. Sono infatti a pieno regime gli impianti Chantarella, Corviglia, Piz Nair e Celerina-Marguns. La novità di quest’anno è la suddivisione del comprensorio di Corviglia in tre aree: bike zone 3000 m, bike zone 2500 m e bike zone 2300 m. mountains.ch/bike-zonentageskarte

Inoltre sono partiti i lavori di un nuovo facile percorso flow trails che collega Corviglia e Marguns, ideale per le famiglie.

corviglia mtb
corviglia mtb

I percorsi

Curve, avvallamenti e onde lisce lungo il Foppettas flow trail, che attraversa il passo del Suvretta e scende nel bosco di Champfèr ed è rivolto ai bikers più ambiziosi. Per la famiglia c’è il Flow trail dei Mondiali, che attraversa l’Alpe Giop in direzione del rifugio Trutz, per un totale di 280 metri di dislivello. Così come Tutta sull’Olympia Corviglia Flowtrail, un tracciato lungo 3,7 km, fatto di curve, dossi e paraboliche che conduce verso Sass Runzöl e Alp Nova fino a Chantarella. Il Corviglia Flow trails è il tour che collega queste tre discese flow del Corviglia.

Il percorso Enduro

Il Tour degli impianti di risalita di Engadin St. Moritz è lungo 72 km, ambizioso in termini di tecnica e forma fisica ma si può anche tentare in una sola giornata. Attraversa esclusivamente i single trails del Corviglia e del Piz Nair senza ripetere mai due volte la stessa discesa e toccando le sue tre principali attrazioni: il passo del Suvretta, il trail Trais Fluors e il Olympia Corviglia flow trail. In totale l’emozione di questa avventura si calcola con 6.400 metri di dislivello in discesa, 670 metri in salita e 7 impianti di risalita. Richiede una guida sicura e collaudata.

corviglia mtb
corviglia mtb

Il Trais Fluors

Inizia alla stazione a monte di Corviglia con una facile salita al bacino naturale di Lej Alv. Il trail si fa più difficile e la salita più ripida per raggiungere i Trais Fluors”, i tre “fiori” fatti di roccia. Da qui poi inizia il divertimento tutto in discesa in direzione Alp Muntatsch da cui segue un sentiero nel bosco fino a Bever. Per tornare si può prendere la Ferrovia retica oppure andare in bici lungo la valle fino a Celerina e St. Moritz.

Val Suvretta

E’ il tour più difficile dal punto di vista tecnico, parte dalla stazione a monte Corviglia, e offre una lunga discesa attraverso la splendida Val Bever per quasi 20 km e termina alla stazione a valle della funivia Signal a St. Moritz Bad. Si attraversano difficili percorsi alpini che richiedono molta padronanza della bici e presenta sul finale il Foppettas Flow Trail.

corviglia mtb
ENGADIN ST. MORITZ – Copyright by ENGADIN St. Moritz By-line: swiss-image.ch/Markus Greber

Gli eventi

Nei giorni 29 agosto e 26 settembre, gli impianti di risalita di Corviglia, con partenza da St. Moritz Dorf, si mettono in moto ancora prima dell’alba (ore 4.15, 4.45 e 5.30 le prime corse utili) per portare mountain bikers, escursionisti e romantici della montagna, sulla vetta del Piz Nair a 3.057 metri, per ammirare lo spettacolo del sole che sorge.

Corviglia

E’ collocata sulle pendici orientali del Piz Nair, con vista su St. Moritz nel Cantone dei Grigioni, in Svizzera. E’ lo spartiacque tra i fiumi Schlattain e l’Ovel da la Resgia, ad un’altitudine di 2.486 m.

Tags: Corviglia in MTB
ShareTweetShare
Previous Post

5 appuntamenti bike di settembre da programmare

Next Post

Da Salamanca a Porto in bicicletta, la nostra impresa iberica

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
impresa iberica

Da Salamanca a Porto in bicicletta, la nostra impresa iberica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 − 12 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy