mercoledì, Febbraio 8, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

IBIZA E I SUOI VOLTI SEGRETI DA SCOPRIRE

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
9 Dicembre 2022
in MTB - Mountain Bike
2

Ibiza e sinonimo di movida e di vita notturna. E’ l’isola del divertimento per persone di tutte le età, ma è anche una perla preziosa dal punto di vista naturalistico che vale la pena scoprire un po’ alla volta. Uno dei modi per farlo è quello di noleggiare una mountain bike, abbandonare per qualche ora le spiagge affollate, le strade trafficate, i centri presi d’assalto da migliaia di turisti e di seguire uno dei 21 percorsi segnati, più adatti al proprio grado di allenamento.

PORT DES TORRENT Un percorso facile

Uno dei più facili, di 15 km totali, è Port des Torrent, e prende il nome da una magnifica spiaggia che lo costeggia. La partenza è da San Antonio. L’origine di Sant Antoni di Portmany risale alla preistoria, come viene dimostrato dai ritrovamenti. Chiamato Portus Magnus dai Romani e Portumany dagli Arabi, San Antonio diventa un vero e proprio nucleo urbano dopo la Reconquista del re Jaume I. Nel XIV secolo si costruì la chiesa di Sant Antoni e nei suoi dintorni, il nucleo primitivo della città. La fortificazione di questa chiesa e delle abitazioni risale al XVI secolo e serviva a respingere l’attacco dei pirati e dei corsari, che proprio in quel periodo assediavano l’isola. La posizione di questa era strategica al centro del Mediterraneo, e per renderla più sicura si costruì, nel secolo XVII, una cintura di torrioni che costeggiavano tutto il perimetro insulare. Non a caso sull’isola si trovano molte di queste fortificazioni a difesa dei centri abitati; nel territorio di San Antonio c’è quella di Torri d’en Lluc, circondata da altissime scogliere. Merita una visita anche la chiesa di Santa Agnès, una cappella sotterranea, molto ben conservata ed estremamente suggestiva perché situata dentro una grotta.

IL TRAGITTO IN BICICLETTA

Il tragitto in bicicletta è lineare e dopo Calle Concas si imboccherà una strada sterrata che attraversando pinete, sentieri e pietraie, vi condurrà fino a Calle Bassa, una stupenda baia dalle acque cristalline dove sarà impossibile non concedersi un bel bagno ristoratore. Vi sembrerà di essere in un’isola caraibica, e in quel momento capirete che Ibiza ha anche un altro volto. Riprendendo la strada continuerete a scorgere calette, scogliere e isolotti di impareggiabile bellezza, come l’Isola Conejera.

IL CAMI VELL DI SANT RAFEL

Da San Antonio parte un altro itinerario che porta alla scoperta dell’entroterra e si chiama Cami Vell di Sant Rafel: si tratta di un percorso di 12 chilometri con poco dislivello, che attraversa campi e tenute contadine. A rendere gradevole questa escursione i muri di pietra, risalenti a centinaia d’anni fa e utilizzati per dividere le tenute, che si mimetizzano fra la vegetazione, arrivando a costituire un paesaggio molto caratteristico. E ancora mandorli, carrubi, pini campi coltivati orti tipici fino a giungere a Sant Rafel e visitare la sua imponente chiesa che ricorda una fortezza. Anche questo è un tragitto facile percorribile in mountain bike lungo strade asfaltate, sterrate e sentieri in mezzo ai campi.

Ibiza è ricca di eventi disseminati in tutto il suo territorio, dai mercatini Hippy, a quelli di artigianato locale, alle fiere o occasioni enogastronomiche. Vale dunque la pena scoprire questi suoi angoli nascosti e meno battuti dal turismo di massa per trascorrere con tutta la famiglia una vacanza straordinaria e unica.

Per informazioni www.spain.info

 Ludovica Casellati

Tags: mtb
ShareTweetShare
Previous Post

BICI PAZZE, MTB CHE VOLANO…..DI TUTTO DI PIU’

Next Post

Metti un pic nic una domenica a Milano in bicicletta

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Metti un pic nic una domenica a Milano in bicicletta

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy