Quando si lascia alle spalle la città per raggiungere le campagne del Nord Reno Westfalia l’effetto è immediato e inequivocabile. Rallentano i battiti, le nuvole catturano l’ansia, le pianure – verdissime – fanno tornare a credere che la vita non è tutta in salita.
Il segreto di questi luoghi incantati scorre lungo il Reno. È facendosi trasportare dalle sue correnti come le grandi chiatte di carbone che si recuperano le energie. Non c’è che puntare il dito sulle mappe delle ciclabili da un punto a un altro, anche a occhi chiusi, per raggiungere la pace dei sensi. Perché una ragnatela di vie verdi, bianche e asfaltate, si intersecano e vi portano alla stessa meta, il benessere.
Dopo il tour di Viagginbici.com da Xanten a Dinslaken non ci resta che proseguire sulle sponde del Reno per raggiungere Moers, pedalando da un argine all’altro tra natura e piccoli borghi.
A pochi passi dall’Altmarkt di Dinslaken, una meta da gourmet per partire con una marcia in più è il Café Lueg, un locale storico in città, con una varietà di torte e pasticceria tradizionale che regala momenti di piacere dal 1936.
Da qui sono diverse le vie ciclabili per raggiungere le rive del Reno. Molto suggestivo è il percorso che costeggia l’Emscher, affluente lungo appena 84 chilometri che sta vivendo una seconda giovinezza dopo decenni di dissennato utilizzo come canale di scolo per le miniere di carbone circostanti. Grazie a un progetto di riqualificazione che dovrebbe completarsi nel 2020 il corso d’acqua sta tornando una meraviglia per gli occhi e la mente.
Proseguendo lungo il Reno per qualeche chilometro si raggiunge, a Duisburg-Walsum, l’imbarcadero per Rheinberg-Orsoy. Una breve e suggestiva traversata permette di raggiungere la riva sinistra del fiume, per approdare in una piazzaforte medievale dalle vie strette e amabili locande.
Per arrivare alla prossima tappa, Moers, le vie di campagna offrono paesaggi d’altri tempi immersi in una natura antropizzata con rispetto e fatica. Sono tragitti ben segnalati e privi di dislivelli, adatti a cicloturisti di ogni età. Vale quindi la pena di allontanarsi dal Reno per regalarsi tutto il verde del Nord Reno Westfalia. Per 12 chilometri si attraversa il Reitweg prima e la Rheinberger Straße poi, fino alla cittadina di Moers, gioellino d’accoglienza ricca di angoli pittoreschi, in tempi lontani principato indipendente del Sacro romano impero.
Una passeggiata per la città vecchia è imperativa. Meglio parcheggiare la bicicletta e proseguire a piedi per ammirare gli scorci dello Schlosspark, giardino in cui si alternano alberi esotici secolari e fortificazioni storiche, da un progetto che risale al 1836. Procedendo verso Meerstrasse si raggiunge la città nuova, lungo la Neustrasse fino al Neumarkt.
Nella zona pedonale la Steinstrasse conduce di nuovo alla città vecchia. L’Altmarkt è circondato da abitazioni storiche dalle linee caratteristiche del Niederrhein. E per una sosta non resta che scegliere tra i tanti pub e biergarten per un «Prosit!».
Silvia Ricciardi