giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

IL TRENTINO DIVENTA FACILE CON IL PROGETTO EVVAI

Guido P. Rubino by Guido P. Rubino
24 Maggio 2021
in MTB - Mountain Bike
0

Alpi Giudicarie, ovest di Trento ma neanche troppo: una mezz’ora in automobile per entrare in una zona ricca di cultura e di sorprese… turistiche.

Già, c’è tanto da vedere qui, alte cime e canyon lavorati dalle acque, cascate. In mezzo paesi e storia, racconti misteriosi e castelli. Ogni collina sembra nasconderne uno che viene voglia di immaginare un principe e una principessa.

Ma anche le principesse oggi sono moderne e non se ne stanno rintanate ad aspettare i cavalieri. Alcune attendono i bambini per farli giocare. Succede a Castel Campo, vicino Stenico, oppure vi possono raccontare dei fantasmi e farvi assaggiare una marmellata della loro agricoltura biologica.

Tempi che cambiano e turismo che si evolve.
Avreste mai immaginato di girare su e giù per queste montagne in bicicletta e senza faticare, o quasi?
C’è il trucco anche qui, ma niente fantasma. A spingervi in salita sarà un motore Bosch che a piena potenza darà i Watt sufficienti a superare quasi ogni erta. Serve pedalare però perché le biciclette che potrete trovare sono “a pedalata assistita”, non motorini elettrici. Ed è tutto un altro gusto.

Il progetto, nato da qualche mese, si chiama Evvai, ed è promosso dall’Apt delle Terme di Comano. Un posto che ha da dire del suo anche quando non si pedala. Le terme offrono momenti di relax ma sono famose per il recupero delle malattie della pelle.

Però, ammettiamo, c’è poca voglia di stare fermi da queste parti.
Il progetto Evvai mette a disposizione biciclette di varia tipologia e in quantità sufficiente per qualsiasi gruppo. Se il “Rental Point” cui ci si rivolge non dovesse averne a sufficienza può recuperarne rapidamente dagli altri punti sparsi sul territorio. Oppure si può prenotare direttamente da un “Friend Point”. Chi viaggia in famiglia ha a disposizione anche cammellini e carrellini da agganciare alla bici. Sì, perché la novità è anche questa. Con una ebike non c’è bisogno di essere allenati per pedalare in Trentino e il raggio d’azione non è limitato. Oltre alla buona autonomia delle bici (ma dipende pure quanto “aiuto” volete dal motore – si possono impostare più livelli) ci sono anche a disposizione i Bike Box: punti di ricarica che permettono di recuperare il 70 per cento di carica della batteria nel tempo di un panino e un caffè.

C’è tanto da visitare, dal sito palafitticolo di Fiavé alle case dipinte di Balbido e magari salire su e ancora più su fino alla cima del Monte Casale. Per ammirare il panorama ma senza rischiare nemmeno in fuoristrada visto che i percorsi sono tutti battuti e, in questo caso, anche rinforzati con cemento nei punti più ripidi per evitare il deterioramento con le piogge. I più temerari potranno cimentarsi anche su percorsi più tecnici, magari con una guida mtb che può consigliare e dare sicurezza a tutti.
Chi sfrutta i pacchetti de Rental Point, poi, ha anche a disposizione delle escursioni gratuite e sconti.

Per chi volesse ancora di più allargare il raggio delle proprie escursioni c’è anche il Bici Bus, un furgone attrezzato con carrello portabici che passa a orari prefissati per portare i ciclisti da Ponte Arche (vicino Comano) ad Andalo, Pinzolo, Torbole, Riva del Garda e così via.

Per le prossime vacanze in bici, insomma, non ci sono più scuse familiari che tengano. Il Trentino vi aspetta.

Guido P. Rubino

Link utili:

  • Visita Comano: www.visitacomano.it
  • Progetto Evvai: http://www.evvai.bike
  • Percorsi: http://www.visitacomano.it/it/mountain-bike-bici-da-corsa-e-piste-ciclabili-garda-dolomiti/itinerari-in-bici-gps-download
  • Castel Campo: http://castelcampo.com
  • Terme di Comano: http://www.termecomano.it
  • Percorsi Dolomiti di Brenta: http://www.dolomitibrentabike.it/lang/IT/pagine/dettaglio/bike_tour,2/speciale_offerta_tour_a_tappe_in_mountain_bike,209.html
  • Casa Riga: www.casariga.it
  • Hotel Plaza: http://www.comanocattoniholiday.it/it/bike
Tags: Trentino
ShareTweetShare
Previous Post

La Calabria e il Sila Ronda aperto anche ai cicloturisti

Next Post

Bicipolitana di Pesaro, un’altra buona idea di città

Guido P. Rubino

Guido P. Rubino

Scrittore/fotografo tecnico della bicicletta, ma scrittore anche di storie di bici.

Next Post

Bicipolitana di Pesaro, un'altra buona idea di città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici − sei =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy