venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

Alle Tre Cime i mondiali MTB a settembre

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
14 Agosto 2018
in MTB - Mountain Bike
0

Il 14 e 15 settembre le Tre Cime di Lavaredo saranno la patria della Mountain Bike visto che ospiteranno i mondiali 2018. Le gare del Mondiale Marathon attraverseranno il territorio del Cadore, sotto le Tre Cime di Lavaredo riconosciute patrimonio naturale dell’umanità dall’Unesco.


45 le nazioni rappresentate nelle gara e i migliori biker della specialità provenienti da tutto il mondo si sfideranno per conquistare il titolo iridato detenuto dall’austriaco Alban Lakata e dalla danese Annika Langvad, lungo un tracciato spettacolare che vedrà l’inaugurazione della nuova discesa delle Tre Cime.

La manifestazione riservata agli atleti elite attraverserà la nuova pista ciclabile Auronzo-Misurina che il giorno dopo ospiterà anche la 3Epic MTB Marathon dedicata agli amatori, tre percorsi con diversa lunghezza e dislivello che in parte si sovrapporranno al tracciato del Mondiale, permettendo a tutti gli appassionati di vivere le emozioni e i brividi di un percorso di livello internazionale.

La gara del mondiale avrà lunghezza di 102 km per gli uomini e un dislivello di 4.200 metri, 89 km per le donne e un dislivello di 3.400.


“Sono sicuro che questa manifestazione sarà un successo pazzesco. – ha dichiarato il presidente del Comitato olimpico nazionale, Giovanni Malagò – Il Veneto ultimamente sta facendo molto per essere al centro dell’attenzione sottolineando con iniziative ed eventi la sua centralità nello sport. Ricordo inoltre che la mountain bike è una disciplina olimpica nella quale l’Italia vanta una storia significativa”.
“Per noi questo Mondiale è una grande partita che si terrà in uno scenario fantastico. – ha dichiarato il Governatore del Veneto Luca Zaia – La nostra è la regione più ciclistica d’Italia, da noi la bicicletta è di casa: l’obiettivo è quello di valorizzare ciò che abbiamo attraverso gli eventi sportivi”.

ShareTweetShare
Previous Post

La ciclabile Treviso-Ostiglia, tra boschi di pianura e ville venete

Next Post

Litorale veneto in bicicletta lungo la via del Mare

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Litorale veneto in bicicletta lungo la via del Mare

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy