giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

225 milioni per le nuove piste ciclabili di Milano

redazione viagginbici by redazione viagginbici
10 Gennaio 2022
in In evidenza, News
0
milano

milano

Milano vuole rifarsi il look, quello “ciclabile”, per mettersi al pari di altre città metropolitane virtuose. Il piano, che prenderà avvio il prossimo febbraio, potrà contare su un investimento di 225 milioni e sarà destinato a realizzare 24 nuove ciclabili e quattro «greenway», linee veloci che attraverseranno il territorio provinciale da nord a sud e da est a ovest, la Greenway Villoresi, la Greenway Adda, la Greenway delle risaie e la Greenway Ticino.
Si arriverà all’Idroscalo in bici, il cantiere partirà a febbraio e si concluderà a giugno e dunque dalla prossima estate il bacino d’acqua nel Comune di Segrate si potrà godere anche in bicicletta, oggi infatti è accessibile solo in auto visto che la ciclabile esistente si interrompe tre chilometri prima.

fiab-milano
credits fiab milano

24 linee ciclabili

Tra queste ciclabili ci saranno quattro circolari e sedici radiali, con la novità delle quattro «greenway», e saranno in totale 750 chilometri di nuove infrastrutture.
E’ un progetto unico in Italia che permetterà di collegare i 133 Comuni nel territorio milanese. Inoltre le nuove ciclabili saranno dotate di fibra ottica per illuminare di notte il passaggio dei ciclisti, ma anche parcheggi e stazioni per le due ruote.

milano
aree verdi milano

Il Biciplan

Il Biciplan di Miliano si chiama “Cambio“ perché vuol segnare un cambio di marcia della città, cercando di spostare sulle biciclette almeno il 20% degli spostamenti totali e il 10% di quelli intercomunali. Gli itinerari sono stati studiati per connettere parchi, scuole, aziende, stazioni, ospedali, parchi e musei, dall’hinterland al cuore di Milano e viceversa.

Tags: Biciplan MilanoCiclabili Milano
ShareTweetShare
Previous Post

In bici per le vie di Varsavia e lungo il fiume Vistola

Next Post

Marco Pantani il migliore, un documentario sul Pirata

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
documentario pantani

Marco Pantani il migliore, un documentario sul Pirata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti + 5 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy