mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Marco Pantani il migliore, un documentario sul Pirata

redazione viagginbici by redazione viagginbici
11 Gennaio 2022
in In evidenza, News
0
documentario pantani

documentario pantani

Bellaria Igea Marina entra sempre di più nel mondo bike con eventi legati a questo sport, con circa due milioni di praticanti. Dopo avere ospitato la partenza del Campionato Italiano professionisti nel 2021, la prossima primavera la città della Dea Igea, ospiterà uno degli eventi Paraolimpici più importanti a livello Europeo, nonché il più importante in Italia legato al mondo del ciclismo. Oltre a competizioni e manifestazioni agonistiche, si delineano altri eventi importanti uno di questi dedicati alla narrazione delle gesta dell’ “eroe su pedali”, tra i più amati e che oggi viene ricordato con più affetto: Marco Pantani.

Giovedì 13 gennaio, giorno del compleanno del Pirata, alle ore 20.45 al Teatro Astra sarà proiettato “Il migliore. Marco Pantani”, un documentario film sulla vita di questo straordinario ed amato campione, scomparso prematuramente. Attraverso materiali d’archivio e conversazioni con i familiari e gli amici più cari, “Il migliore” ripercorre la vita di Marco Pantani sullo sfondo della sua Cesenatico, un paese dell’anima che non ha mai smesso di credere che “uno così non cede”. Un ritratto che restituisce dignità ad un’icona calpestata.
Alla serata interverranno il regista Paolo Santolini, la scrittrice Milena Magnani e gli attori protagonisti, per dare il giusto risalto a questo atleta che ha fatto vivere intense emozioni a milioni di Italiani.
La scelta di proiettare il film a Bellaria Igea Marina rende omaggio a Tonina mamma di Marco, originaria di questa città, anche se non più residente, comunque rimasta legata ai suoi luoghi nativi.

Tags: Documentario PantaniIl PirataPantani
ShareTweetShare
Previous Post

225 milioni per le nuove piste ciclabili di Milano

Next Post

Ciclismo in inverno: copriscarpe o calzature invernali?

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Ciclismo in inverno: copriscarpe o calzature invernali?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci − tre =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy