mercoledì, Febbraio 8, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

3 giugno 2018, giornata mondiale della bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
7 Dicembre 2022
in News
0

Per me il 3 giugno ha una valenza personale, affettiva, ma per tutto il mondo da quest’anno il 3 giugno è la festa mondiale della bicicletta.
L’Assemblea Generale dell’ONU ha riconosciuto “l’unicità, la longevità e versatilità della bicicletta che è in uso da due secoli, che rappresenta un mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile e sostenibile, che promuove la preservazione ambientale e la salute”.

Come tutti quelli che usano e amano la bicicletta, il 3 giugno sarà anche un modo per dire che la bicicletta non è solo un mezzo non solo di trasporto, ma anche sviluppo per la salute e per lo sport.
Nella risoluzione dell’Onu si incoraggia i Paesi membri a diffondere l’uso della due ruote con piani di sviluppo e politiche di sviluppo internazionale, regionale, nazionale e locale.

Un’attenzione viene chiesta per aumentare la sicurezza stradale integrandola nella pianificazione della mobilità e del trasporto sostenibile, attraverso misure per proteggere e promuovere la sicurezza dei pedoni e la mobilità ciclistica. La bici inoltre è stata definita come simbolo del trasporto sostenibile e il suo uso si ripercuote in maniera positiva sul clima.
Ad approvare la risoluzione sono stati tutti i 193 Stati Membri, dopo la campagna condotta dalla European Cyclists’ Federation e dalla World Bicycle Alliance.

In Italia in calendario anche la festa nazionale della bicicletta che è stata organizzata il 13 maggio. Iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente, e condivisa da molti Comuni italiani, per contrastare l’inquinamento delle città. Radicare l’uso della due ruote nella vita quotidiana, questo il diktat della giornata.

Il sogno è quello di avere strade più pulite, con meno automobili e più bici, con meno parcheggi e più aree verdi. E se non basta pensiamo al fisico: la bici è ideale per bruciare i grassi essendo un’attività aerobica regolare e a bassa intensità, aiuta a controllare la glicemia, colesterolo e trigliceridi.

Da oggi stesso pensa ad andare a far la spesa in bici, a lavorare in bicicletta. Anche perchè pedalare all’aria aperta migliora l’umore, grazie al rilascio di endorfine, e non c’è modo migliore di inziare la giornata.

 

ShareTweetShare
Previous Post

Palazzo di Varignana: le colline bolognesi da scoprire in bici

Next Post

BikeUp, festival della e-bike a Lecco

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Anche Harley Davidson entra nel mondo "ciclo" con una linea di e-bike

BikeUp, festival della e-bike a Lecco

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy