Nel quartiere delle Piagge a Firenze ha preso avvio un nuovo progetto di “lettura circolare”, grazie alla nascita degli scaffali di libero scambio e alla “bibliobici” che porta i volumi a domicilio. Un modo diverso per portare i libri dove magari non arriverebbero ed incentivare la lettura. Se nel primo caso in due esercizi commerciali di Novoli, il progetto offre l’opportunità di leggere i libri direttamente nei negozi o di portarli a casa per poi riconsegnarli in uno degli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa oppure in una delle biblioteche coinvolte. Sarà possibile anche lasciare i propri libri sugli scaffali a disposizione per altri lettori. I libri sono frutto di donazioni di biblioteche e cittadini. In arrivo anche la Bibliobici VaLentina, uno scaffale del libero scambio su ruote, realizzato con materiali di riuso da animatori del luogo (I biblionauti) formati dai professionisti della cooperativa Eda Servizi, che percorre itinerari del quartiere proponendo letture animate alle soste. I libri a bordo potranno essere presi in prestito gratuitamente e riconsegnati alla Bibliobici o alla Biblioteca comunitaria. I percorsi e le attività di VaLentina (letture animate per bambini, proiezioni di film tratti da libri, passeggiate letterarie nel quartiere, letture in lingua per gruppi di stranieri, animazioni nei condomini) saranno costruiti insieme agli abitanti del quartiere.
Tutte le informazioni sulle attività e gli appuntamenti saranno pubblicate sul portale delle biblioteche www.biblioteche.comune.fi.it e sulla pagina Facebook Biblioteca Circolare.