mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Al Ghisallo si inaugura la Mostra Fotografica di Guido Rubino

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
24 Aprile 2018
in News
0
ghisallo mostra rubino

Al Museo Ghisallo le foto di Guido Rubino

In occasione dell’arrivo del Giro d’Italia femminile al Ghisallo (è l’ultima tappa) verrà inaugurata, presso il Museo del Ghisallo, la mostra fotografica “Artigiani, bici e città” con le immagini di Guido Rubino, di Cycleinside

Fotografie che raccontano diversi momenti della bicicletta, dalla sua nascita, dal fuoco dell’artigiano, alla passione di chi ci mette le mani su per ripararla e farla risorgere. Gli occhi allegri di chi fa biciclette, le donne. La bicicletta pedalata in città, magari con un pizzico di nostalgia di un tempio del ciclismo che fu.

Una mostra raccontata nelle parole di Gino Cervi di Cyclemagazine:

“Mani. Mani e acciaio. Mani, acciaio e fiamma. Ma soprattutto mani. Sono le mani a dare un’anima alle biciclette. La costruzione di una bicicletta è un racconto mitologico. Non ci credete? Date un occhio a queste foto. Non è la fucina di Efesto, non è la caverna platonica. Sono botteghe, officine, sono banconi di lavoro, morsetto e cannello: qui nascono le biciclette italiane. Quelle che hanno un’anima, appunto. Un’anima che, attraverso le mani, passa dalla mente e dal cuore di chi le plasma alla materia e alle forme: tubi, cerchioni, mozzi, forcelle, raggi. Un lavoro artigiano che conserva e tramanda la sua essenza umana, anzi umanistica. Le biciclette hanno un’anima perché vivono le storie di chi le costruisce, le incorporano nelle loro sostanze di metallo, gomma, plastica, cuoio. E restituiscono sorrisi: prima a chi le ha costruite, poi a chi le farà pedalare. Su una strada ombrosa, lungo un tornante impervio, sopra il pavé di un centro storico. O sui listelli di legno di abete di una pista magica. Mani, anima, passione. E la bici fu.”

 

La mostra sarà esposta dal 13 luglio, per tutto il mese, presso il Museo del Ghisallo (per orari e giorni di apertura si faccia riferimento al sito www.museodelghisallo.it)

La redazione

Tags: news
ShareTweetShare
Previous Post

SOUFFLE AI FORMAGGI: DAL LATTE DELL’ALTO ADIGE ALLA TAVOLA

Next Post

AUGUSTOUR: SULLA VIA CLAUDIA AUGUSTA IN ALTO ADIGE

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
alto adige via claudia augusta

AUGUSTOUR: SULLA VIA CLAUDIA AUGUSTA IN ALTO ADIGE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 − 7 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy