venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Anche Argentin da Grado a Graz per lo slow tourism

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
5 Aprile 2019
in News
0

Da una ventina di appassionati ciclisti gradesi e dall’ex campione mondiale di ciclismo su strada, Moreno Argentin, parte una nuova proposta cicloturistica transfrontaliera. Già lo scorso anno questo gruppo si era impegnato in un progetto che li aveva portati fino a Salisburgo. Anche per il 2019 l’obiettivo è quello di valorizzare lo slow tourism, ma con un’ottica diversa e mirata alla Mitteleuropa. Il progetto Grado Bike Tour per il 2019 punta a Graz, passando per la Slovenia, sul percorso già utilizzato dall’Antico Postale che, nel XVIII secolo, a passo di cavallo, trasportava persone e merci da Vienna a Trieste, per poi giungere a Belvedere e da qui, in traghetto, a Grado. Successivamente, nel 1857, è arrivata la Ferrovia Meridionale. E per guardare al futuro, nel 2020 sarà la volta della Grado-Vienna Bike Tour.
La Grado-Graz Bike Tour non è una pedalata fine a sé stessa, bensì rappresenta la voglia di creare dei ponti con i “nostri vicini” per attivare delle collaborazioni a 360 gradi. E Grado non vuole farsi sfuggire l’occasione che ben si coniuga con la conquista della bandiera gialla di Fiab con le 5 Bike Smile, ovvero il massimo del punteggio, raggiunto come unica località del Friuli Venezia Giulia e in compagnia di una sola altra località italiana.


Il programma della pedalata transfrontaliera gradese, prevede la suddivisione del tracciato ciclabile, in totale lungo 387 km con un dislivello di 3.000 metri,  in cinque tappe, da Grado a Graz, attraverso un percorso accessibile a tutti da effettuare dal 6 all’11 aprile. Il percorso segue gli antichi binari della storica Ferrovia Meridionale che collegava Trieste a Vienna, attraversando tre nazioni e toccando aree di grande importanza paesaggistica e culturale. La vecchia Ferrovia si rinnova dunque in una veste intermodale e, al turismo da e per Grado, viene offerta una ulteriore opportunità di mobilità al passo con i tempi che consente di assaporare l’arte e la cultura attraversando e sostando in luoghi difficilmente raggiungibili con altri mezzi.
L’avventura dei pionieri gradesi sarà seguita sulla pagina Facebook a essa dedicata, che ha già superato i 1.500 utenti e da un operatore che, munito di telecamera, documenterà i vari spostamenti del gruppo vestito in maglia rossa, per realizzare un video.
La cicloturistica è organizzata dall’associazione Sogit in collaborazione con il Comune di Grado.
Il numero massimo di partecipanti è già stato raggiunto, ma sarà ben accolto chi volesse aggiungersi al gruppo gestendosi autonomamente per quanto riguarda la logistica.
Foto FB Grado bike tour

Tags: Evidenza
ShareTweetShare
Previous Post

Cosa fare il primo fine settimana di Aprile 2019? Ve lo dice Viagginbici!

Next Post

Assisi – Spoleto: due città monumento unite da una ciclabile

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Assisi - Spoleto: due città monumento unite da una ciclabile

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy