martedì, Giugno 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Bikeconomy, viaggio nel mondo che pedala

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
5 Marzo 2020
in News
0

Ha la firma di Gianluca Santilli Presidente di Osservatorio Bikeconomy e Pierangelo Soldavini, giornalista del Sole 24 Ore, il libro “Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala” (Egea 18,00 euro).
La bicicletta ha compiuto due secoli, e dalla sua nascita fa “muovere l’umanità”. Il libro vuole tracciarne il percorso da mezzo di trasporto a rilancio della nuova economia. Soluzione per la mobilità cittadina, anima della logistica delle consegne, e filosofia del benessere fisico e del movimento lento. Una nuova bikeconomy, quella del cicloturismo, un’opportunità di rilancio delle economie dei territori nel Belpaese. Ma quanto fa bene andare in bicicletta? Per la salute, per formare un carattere, per imparare a soffrire, per concentrarsi, per allenarsi a pedalare nella vita.

Una lettura agile ed interessante per un libro che parla di città a misura di bicicletta come Bolzano dove passano più due ruote che automobili, 10.000 contro 8.000 lungo uno degli assi viari che portano in centro. La bici è il mezzo più pratico e veloce e per i meno allenati la tecnologia viene in auto con la bicicletta a pedalata assistita. Tra le pagine trova spazio anche l’urgenza della sicurezza che spesso disincentiva all’uso della bicicletta, sia in termini di furti sia di pericolosità della mobilità ciclabile in mezzo al trasporto urbano. Nel racconto si passa dai numeri del mercato all’innovazione, tracciando i profili di chi con tecnica e creatività ha saputo spingere sempre più avanti il mercato bike.
Si passa poi a considerare il nostro Paese e il turismo. “Nessun altro Pase al mondo è così bello, ricco, vario e attraente” e proprio perché abbiamo troppi tesori ne restiamo spesso indifferenti. La vacanza su due ruote è spesso sottovalutata e non si riesce a valorizzare le enormi potenzialità economiche legate al cicloturismo. Qualche idea viene data su quali strumenti da adottare “infrastrutture che possano garantire di pedalare in sicurezza tra loro ben coordinate, alberghi bike friendly, ristoranti accoglienti per ciclisti, strutture dedicate quali noleggi bici e officine, guide specializzate e multilingue, app da consultare con tutte le informazioni e i siti ai quali poter accedere e nei quali trovare ogni tipologia di offerta” si legge nel libro. Qualche consiglio dunque su come non farsi scappare il turismo a due ruote.
Idee e lavori in corso si intrecciano al ricordo dei grandi campioni della bici come Gino Bartali e Fausto Coppi, in un racconto del ciclismo a cavallo di due secoli.
Il libro parla anche di un’altra grande ricchezza legata alla bici, ovvero la salute, “il comparto che ha più valore nell’ambito della bikeconomy: si tratta di quasi 200 miliardi di euro nella sola Unione Europea. Si parla di un aumento della durata della vita, del suo miglioramento, dell’eliminazione degli effetti negativi della sedentarietà, di enormi risparmi in sede di prevenzione e cura di moltissime patologie”.
www.bikeconomy.it

Tags: Bikeconomy
ShareTweet
Previous Post

Bicicletta da donna, cosa deve avere e cosa offre il mercato

Next Post

PedalArt e Parma, 18 percorsi tematici in bici

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

PedalArt e Parma, 18 percorsi tematici in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy