giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Un nuova ciclabile nella vallata del Tenna

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
28 Novembre 2018
in News
0

Il progetto della ciclabile del Tenna è realtà. E’ stato infatti presentato dagli amministratori locali fermani, illustrando i dettagli, il collegamento ciclabile lungo la vallata del Tenna. A disposizione ci sono 3,3 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. I fondi permetteranno di realizzare un primo tratto ciclopedonabile di 15 chilometri. La ciclabile del Tenna, insieme a quelle dell’Aso e dell’Ete Vivo, fa parte delle ciclopiste fermane che compongono la nuova rete ciclabile regionale: un investimento da 46,3 milioni di euro per realizzare 247 chilometri di nuovi percorsi che collegheranno la costa con le aree interne. Si lavora quindi per creare un sistema di trasporto che integri quello pubblico locale. Non verranno realizzate solo le piste, ma tutte le infrastrutture utili per rendere concreta e vantaggiosa l’intermodalità con gomma e ferro (bike officine, parcheggi dedicati, punti ristoro, infopoint cicloturistici). Scoprire le Marche insomma utilizzando, contemporaneamente, bicicletta, treno, autobus.


La ciclabile è stata pensata come una infrastruttura leggera a “pettine” e unirà la ciclovia Adriatica nazionale, che coinvolge tutto il tratto litorale marchigiano, alle tredici direttrici di sviluppo ciclopedonabile corrispondenti alle principali vallate fluviali. Il percorso segue l’asta fluviale e, dove possibile, vi sarà il recupero della rete ferroviaria dismessa. Verranno privilegiate le connessioni agli abitati e alle infrastrutture viarie, insieme all’utilizzo delle aree demaniali per ridurre i tempi di realizzazione. Il tratto iniziale del tracciato seguirà la sommità dell’argine del Tenna. Grazie a questo intervento si potranno riqualificare le zone fluviali attualmente inaccessibili. Potenzialmente interessati alla ciclovia sono i comuni di Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Fermo, Monte Urano, Rapagnano, Magliano di Tenna, Grottazzolina, Montegiorgio, Belmonte Piceno, Servigliano, Falerone, Penna San Giovanni, Monte San Martino, Santa Vittoria in Matenano, Montefalcone Appennino, Smerillo, Amandola.


Fermo e la Vallata del Tenna

Tra i Sibillini e l’Adriatico su una collina vicina al fiume Tenna sorge Fermo, città circondata da mura quattrocentesche. Il litorale (a 3 km) vicino è fatto di pinete e palme millenarie.
E mentre costruiscono la nuova viabilità ciclabile chi vuole conoscere questi luoghi in bici può cimentarsi in questo bike tour: Fermo – S. Elpidio Morico – Montottone – Fermo, in totale poco più di 62 chilometri.
www.comune.fermo.it

ShareTweetShare
Previous Post

Biciclette usate, guida e consigli per non sbagliare

Next Post

Val di Sole: Ossana borgo green

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Val di Sole: Ossana borgo green

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy