lunedì, Giugno 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Coltiviamo biciclette: quando pedalare aiuta a sopravvivere

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
26 Aprile 2018
in News
0
tulime baiskeli


ciclocucina torinoPerchè pedalare?
Per sentire l’odore dell’aria, per avere male alle gambe in salita e i muscoli tesi in discesa…. Così narra il sito di “Ciclocucina”  insolito luogo di ristoro, dove ogni dettaglio richiama la bicicletta, dove anche il ciclo delle stagioni viene rispettato nei piatti proposti, dove dalla primavera, i tavolini si affacciano in strada e mettono a disposizione un rimessaggio per le biciclette in Borgo San Paolo a Torino, squarcio della Torino popolare anni 50….

La bicicletta come filosofia di vita, il ristoro “Ciclocucina” un luogo di scambio e di informazioni fra chi la bicicletta la ama e chi ne propone utilizzi diversi e nuovi percorsi. Un incontro speciale su questo tema, sarà quello del 29 ottobre alle 19 e 30, dedicato al progetto Tulime Baiskeli che in lingua swahili significa “Coltiviamo Biciclette”; associazione presente sull’Altopiano di Iringa, in Tanzanìa.

Dice un detto africano “Chi possiede una bicicletta non sarà mai povero” e l’associazione Tulime ci crede e le biciclette le porta, insegna ad usarle, a ripararle e crea percorsi per cicloturismo e offre ospitalità agli appassionati di questo stile di vita. La bicicletta, non solo come mezzo di trasporto, svago e divertimento, ma in questo caso più che mai, mezzo di sostentamento, aiuto e cooperazione.

Spin off di un progetto più ampio di “Cooperazione di comunità”, “Talime” (coltiviamo) è stato creato 11 anni fa da un gruppo di illuminati, e da un aiuto concreto in Paesi in via di sviluppo inventandosi, l’adozione dei villaggi: “una formula per sostituire l’adozione della persona, al fine di supportare un’intera comunità anziché un soggetto singolo”…

 

11828658_875395572540583_1458879293249433184_n

Tulime Baiskeli è un progetto che permette di diffondere l’uso della bicicletta attualmente poco utilizzata e poco conosciuta, sull’Altopiano di Iringa, in Tanzanìa, come mezzo di trasporto; sarà una piccola, ma sostanziale rivoluzione per i locali: con le biciclette a disposizione, si incrementerà la scolarizzazione, si accorceranno le distanze per le emergenze sanitarie, miglioreranno gli spostamenti giornalieri ecc.

 

Si creeranno nuovi posti di lavoro, sia all’interno di ciclofficine Tulime Baiskeli, sia con con la creazione di percorsi di cicloturismo.

Dal 2016 in poi, il turismo ed i cicloviaggiatori che sceglieranno di viaggiare con Tulime Onlus (volendo c’è la possibilità di soggiornare in strutture da loro create), potranno conoscere i vari progetti che Tulime svolge sull’altopiano di Iringa in sella ad una bicicletta e supporteranno indirettamente il Progetto Tulime Baiskeli fornendo ai locali un parco bici che sarà autogestito per le varie esigenze.

 

Che dire? Bravi! Un’idea meravigliosa!

Carolina Silvestrin

ShareTweet
Previous Post

Sara Poluzzi: «Il mio Appennino di ricordi ed emozioni»

Next Post

Ebike? Ecco perché conquisteranno e sbancheranno il mondo!

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Ebike? Ecco perché conquisteranno e sbancheranno il mondo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy