mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

La mia bici non la rubi! Prova a prenderla!

carolina silvestrin by carolina silvestrin
7 Dicembre 2022
in News
0
regole antifurto per bici

Buongiorno cari lettori di viagginbici, oggi vogliamo condividere con voi il post creato da due ragazzi padovani, con indicazioni antifurto per bici e, lo fanno con uno schema di consigli sul come  incatenarla ed assicurarla, nella maniera più efficace possibile!

Purtroppo nelle nostre città grandi o piccole che siano, il furto delle biciclette è all’ordine del giorno e segue “la legge di mercato” di domanda-offerta; nelle città universitarie poi, il fenomeno è difficile da tenere a bada, poiché i ragazzi si spostano prevalentemente in bici che preferiscono acquistare usate, commettendo inconsapevolmente un crimine a loro volta, la ricettazione.

Secondo i dati Fiab e Ancma, i furti denunciati annualmente, sono 320mila, ma sono incompleti, poiché solo 1 su 5, fa denuncia formale del furto subito.

Proviamo quindi a capire cosa consigliano Claudia Crivellari e Scott (che hanno anche creato il gruppo su fb Bici rubate a Padova, nel quale gli iscritti si scambiano segnalazioni e consigli), per proteggere il prezioso mezzo dai ladruncoli specializzati.

Ecco i loro suggerimenti:

  1. parcheggiare in luoghi frequentati e non lasciare la bici parcheggiata troppo a lungo nello stesso posto;
  2. non legare mai al palo solo la ruota, che può essere facilmente sganciata;
  3. usare almeno due sistemi di bloccaggio: archetto e catena cementata con lucchetto grosso;
  4. legare il lucchetto ad archetto al palo e fissarlo alla ruota e al telaio; (vedi schema)
  5. con lucchetto a catena legare la ruota dietro, ripassare la catena intorno al telaio e fissarla infine al palo;
  6. chiudere sempre la bici, anche se si lascia per pochi minuti;
  7. verificare che il palo al quale la si assicura, sia ben fissato a terra;
  8. potendo, togliere il sellino! Uno che pedala in piedi o si carica la bici in spalla, attira l’attenzione;
  9. fare la punzonatura della bici, informati nel tuo Comune di residenza sulle modalità.

 

Infine, denunciare sempre il furto della bicicletta non è una perdita di tempo, poiché non solo il ladro commette reato, ma anche chi acquista bici rubate, che può essere accusato di ricettazione ed è punibile con un’ammenda fino a 10K euro e anche con il carcere!

Noi dalla redazione suggeriamo anche l’opzione di un mini antifurto acustico, che potrete acquistare per pochi euro qui.

Insomma, cerchiamo almeno di rendere la vita difficile a chi delinque, non servendogli le nostre bici su un piatto d’argento, ma facciamo piuttosto in modo che desistano dal loro intento, trovandosi davanti dei mezzi blindati come casseforti!!

 

Se avete altri consigli, inviateli a redazione@viagginbici.com; come sempre non ci resta che augurare buone pedalate a tutti!

Vedi anche il nostro articolo “La sicurezza della bici: consigli contro il furto”.

 

ShareTweetShare
Previous Post

Cargo Bike, come sono fatte e le nuove proposte

Next Post

Sei Cammini ma ciclabili!

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

Sei Cammini ma ciclabili!

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy