giovedì, Novembre 30, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Conto alla rovescia per l’Oscar italiano del cicloturismo

redazione viagginbici by redazione viagginbici
15 Maggio 2023
in In evidenza, News
0
oscar cicloturismo

oscar cicloturismo

Si sono chiuse ieri le candidature per l’Oscar italiano del cicloturismo 2023 che verrà assegnato il 3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta. Questa è l’ottava edizione del premio che viene dato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento. Negli anni, sono salite sul podio dell’Oscar del Cicloturismo ciclovie anche molto diverse tra loro, percorsi panoramici sul mare e lungo i laghi, strade che si inerpicano su aspre montagne, nastri che avvolgono dolci pendii e itinerari di grande suggestione tra campi coltivati e vie d’acqua.

La Regione che ha totalizzato più vittorie e piazzamenti è il Trentino Alto Adige con ben 6 podi, seguono Toscana, Lombardia ed Emilia Romagna con 4 podi, Liguria e Marche con 3, Veneto, Abruzzo, Campania, Puglia e Basilicata con 2, Umbria, Friuli, Lazio e Calabria con 1. Non si sono, invece, sinora mai classificate Piemonte, Valle d’Aosta, Molise, Sicilia e Sardegna, che dunque potrebbero essere protagoniste di questa prossima edizione.

Naturalmente l’Oscar Italiano del Cicloturismo non è una gara, ma ha lo scopo di spronare le amministrazioni locali a valorizzare i propri percorsi eccellenti e promuovere gli investimenti nelle vacanze a due ruote creando nuovi flussi di turismo alto spendenti sui territori durante tutto l’anno.

“Sono molte le regioni che hanno capito le potenzialità della vacanza su due ruote anche perché, grazie al cicloturismo, non esistono più le mezze stagioni! – dice Ludovica Casellati, presidente della giuria e ideatrice del premio – Le ciclovie che negli anni abbiamo premiato hanno fatto diventare le loro Regioni ancora più belle, forti e sostenibili perché il cicloturismo è un’importante risorsa economica e di tutela dell’ambiente”.

L’evento di premiazione si terrà nell’ambito di una tre giorni a Cesena nella Regione Emilia Romagna, vincitrice dell’Oscar lo scorso anno con il Grand Tour della Valle del Savio. La cerimonia sarà preceduta, il 2 giugno, da un Bike Forum per amministratori e operatori dove verrà presentata anche la terza edizione del Market Watch Ecosistema della Bicicletta di Banca Ifis, partner ufficiale della manifestazione che quest’anno offrirà un focus sui trend del cicloturismo unitamente ad un approfondimento sull’e-bike, uno dei motori del successo del cicloturismo degli ultimi anni perché in grado di allargare la platea dei viaggiatori fino a includere anche nuovi ciclisti, come famiglie con bambini e senior.
La conferma arriva anche dai dati ANCMA che per il 2022, pur registrando un rallentamento fisiologico del -10% dopo due anni di boom, indicano oltre 1,7 milioni di pezzi venduti e una crescita inarrestabile delle e-bike a +14% vs il 2021.

Oltre a Banca Ifis l’Oscar Italiano del Cicloturismo vede Istituto per il Credito Sportivo e Legambiente quali partner istituzionali e la partecipazione di Ferrovie dello Stato Italiane e RFI.

oscar cicloturismo
oscar cicloturismo

Chi ha già vinto

I vincitori assoluti dell’Oscar Italiano del Cicloturismo delle passate edizioni sono: nel 2015, l’Umbria con la ciclovia “Assisi-Spoleto-Norcia”; nel 2016, il Friuli Venezia Giulia con “L’Alpe Adria”: nel 2017, il Veneto con “La Ciclovia dell’Amicizia”; nel 2018 la Lombardia con “La Ciclovia del Fiume Oglio”; nel 2020, è stata la volta dell’Abruzzo che ha vinto con “Bike to Coast”; nel 2021 un inedito ex aequo ha visto al primo posto la Calabria con “La Ciclovia dei parchi” insieme alla Provincia Autonoma di Trento con la “Green Road dell’Acqua”. Nel 2022, appunto, l’Emilia Romagna con il “Grand Tour della Valle del Savio”.

La giuria del premio è composta da personalità di spicco nel campo del giornalismo, opinion leader, partner, personalità dei settori bike, ambiente, ospitalità e turismo: Monsignor Liberio Andreatta (Fondazione FS), Antonella Baldino (Istituto Credito Sportivo), Rosalba Benedetto (Banca Ifis), Bernabò Bocca (Federalberghi), Peppone Calabrese (Linea Verde Rai), Carmela Colaiacovo (Confindustria Alberghi), Antonio Dalla Venezia (FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), Diana de Marsanich (Natural Style), Piergiorgio Giacovazzo (TG2 RAI), Ivana Jelinic (ENIT), Marina Lalli (Federturismo Confindustria), Marco Mancini (Gruppo FS Italiane), Giorgio Palmucci (Hotelturist), Enrico Rondoni (TG5), Guido Rubino (Cyclinside), Alessandra Schepisi (Radio 24), Antonio Ungaro (Federazione Ciclistica Italiana), Sebastiano Venneri (Legambiente). Presidente della giuria Ludovica Casellati, ideatrice del premio, direttore di viagginbici.com e founder di Luxury Bike Hotels.

Tags: Oscar cicloturismoOscar italiano cicloturismo
ShareTweetShare
Previous Post

Maggio, gli eventi in bicicletta da seguire

Next Post

In Catalogna in bici, tra parchi naturali e luoghi d’arte

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
la selva

In Catalogna in bici, tra parchi naturali e luoghi d’arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy