sabato, Settembre 23, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Da Ventimiglia a Barcellona in bici per il Parkinson

redazione viagginbici by redazione viagginbici
1 Luglio 2023
in In evidenza, News
0
PARKINSON&SPORT_PARKINSONAUTI23_2

PARKINSON&SPORT -PARKINSONAUTI

Il congresso mondiale del Parkinson, che quest’anno si terrà Barcellona dal 4 al 7 luglio, è nata così dall’Associazione Parkinson&Sport l’idea di organizzare il “Bike WPC Ventimiglia Barcellona 2023”, un viaggio in bicicletta che undici Parkinsonauti, così si fanno chiamare, atleti con il Parkinson, stanno portando a termine.
Nove tappe in bicicletta che li condurranno da Ventimiglia a Barcellona: i partecipanti sono 8 italiani, 2 olandesi e 1 croata, accompagnati da due caregivers. Gli undici atleti hanno deciso di unirsi per praticare sport in maniera terapeutica, come strumento per non farsi fermare dal Parkinson. L’attività sportiva, infatti, facilita l’esecuzione dei movimenti e promuove il benessere psicofisico, rivelandosi benefica per i malati di Parkinson che sono soggetti spesso a difficoltà motorie, all’isolamento sociale con il rischio costante di cadere in depressione. Per questo che l’Associazione Parkinson&Sport vuole dimostrare, insieme ai valorosi Parkinsonuti, che è possibile affrontare il Parkinson condividendo esperienze di gruppo, invece che chiudersi in sé stessi, rimanendo cosi partecipi e protagonisti della propria vita.

PARKINSON&SPORT_PARKINSONAUTI23_6.jpg
PARKINSON&SPORT -PARKINSONAUTI

Il termine Parkinsonauta nasce da un’idea di Lorenzo D’Allura, amico fidato di Stefano Ghidotti, fondatore e presidente dell’associazione Parkinson&Sport. Così si esprime in proposito Ghidotti: “Parkisonauta mi ricorda subito un astronauta, un esploratore, un uomo che va alla ricerca di qualcosa, ecco io in questo mi ci ritrovo perfettamente. Ogni giorno cerco qualcosa che possa farmi stare meglio e confido in qualche altro ricercatore come me che lavora tutti i giorni per trovare la cura, convinto che sarò tra quelli che la potranno sperimentare.”
Il viaggio dei Parkisonauti italiani, è parte dell’iniziativa Bike to Barcellona, promossa dall’Associazione americana World Parkinson Coalition (WPC), coordinata dalla Executive Director Eli Pollard. Il gruppo giungerà a Barcellona domenica 2 luglio per unirsi alle altre squadre in arrivo da tutto il mondo, per celebrare insieme la festa di apertura di questa edizione europea del World Parkinson Congress.

Tags: Parkinson e bici
ShareTweetShare
Previous Post

Parte da Roma l’Urban Award edizione 2023

Next Post

Crans-Montana, panorami mozzafiato a portata di bici

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
credit FrançoisPanchard

Crans-Montana, panorami mozzafiato a portata di bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy