martedì, Giugno 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Dal 3 al 10 ottobre un’avventura nel cuore dell’Africa

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
12 Marzo 2020
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Il percorso
  • I costi del progetto
  • Amref

Si chiama Africa classic l’avventura ciclistica nel cuore del continente africano che dopo sei edizioni diventa internazionale. Dal 3 al 10 ottobre sarà organizzata una sei giorni di immersione nella natura incontaminata della Tanzania alle falde del Kilimanjaro. 400 km di terra rossa e piste sterrate tra i paesaggi africani, un’esperienza sportiva e umana che attraverserà i progetti di Amref per la salute della comunità.


Il percorso

Il percorso dell’edizione internazionale in Tanzania, l’Africa classic, prevede 6 giorni e 400 km in bici a 4.000 metri di altitudine. Questa la tabella di marcia: Pista dello Sugar Cane – Moshi (54 km, 298 m alt); Pista della terra rossa – Lago Chala (74 km, 682 alt); Pista del Kilimanjaro – campo Snowcap (62 km, 1.385 alt); Pista Masai – Parco naturale (81 km, 929 alt); Parco naturale – Lago Momella (80 km, 589 alt); Pista Lago Momella (46 km, 179 alt). Verranno visitati i progetti “I flying doctors”, “I progetti idrici”, “La formazione di operatori di comunità”, “La lotta alle mutilazioni genitali femminili”. Una squadra si occuperà dei partecipanti con a seguito meccanico, medico, trasporto di emergenza, team di produzione e operatori video.

I costi del progetto

Per questa prima edizione internazionale sono previsti un centinaio di partecipanti, una sfida contro se stessi e un contributo per migliorare la salute di migliaia di persone. Per partecipare ci si deve registrare al sito http://www.africaclassic.eu e attivare la personale raccolta fondi. Tempo massimo per raggiungere l’obiettivo il 25 settembre.

Amref

Amref è un’organizzazione sanitaria africana che opera nel continente ed è stata fondata nel 1957 a Nairobi. L’associazione promuove lo sviluppo della salute in Africa operando all’interno delle comunità locali con il coinvolgimento attivo delle popolazioni, del personale e dei sistemi sanitari pubblici. La misssion è quello di garantire il diritto alla salute in modo equo e duraturo. Oggi Amref ha sette sedi operative in Africa e nove sedi in Europa a cui si aggiungono quelle di USA e Canada. In Africa sono più di 1.000 le persone in staff impiegate sui progetti di cui il 97% africane, con 160 progetti sanitari attivi in 35 diversi paesi. Ogni anno vengono raccolti oltre 100 mln di euro e 10 mln di persone beneficiano ogni anno dei programmi Amref.
https://www.amref.it/

Tags: Africa classicAmrefEvidenza
ShareTweet
Previous Post

Pedalare e l’importanza di guardarsi le spalle

Next Post

Si può andare in bici e fare attività motoria?

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Si può andare in bici e fare attività motoria?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy