In questi giorni siamo costretti a casa e viviamo tutti in una dimensione sconosciuta. Se fino a qualche settimana fa andavamo a 350km all’ora, passavamo da una cosa all’altra senza soluzione di continuità, non riuscivamo a trovare il tempo per noi stessi e per la nostra famiglia, beh tutto d’un tratto oggi il tempo sembra infinito. Ma non è che le giornate sono diventate improvvisamente più lunghe è che un #virus il #covid 19 ci ha fermato e ha rivoluzionato le nostre vite.
C’erano gli appuntamenti a scandire le nostre giornate oggi se ci va bene ci sono le call da remoto, le video conferenze che possiamo fare in pigiama con la camicia addosso. Il mondo lo guardiamo dalla finestra di casa nostra perchè qui siamo confinati. La sera nelle città pare di vivere in un film horror come THE DAY AFTER.
Allora ci siamo chiesti se di giorno è possibile almeno per un’ora uscire, per non diventare obesi o depressi rispettando le prescrizioni ovvero andando da soli in luoghi semideserti e osservando le distanze prescritte.
Ieri i due più importanti quotidiani nazionali hanno interpretato in maniera diversa la disposizione a seguito dell’ulteriore stretta del DPCM. Il problema è che i telegiornali mandano in onda ciclisti e persone a passeggio che vengono multate perchè trovate a camminare da sole senza autocertificazione. In un Tweet Sandra Zampa, sottosegretario alla Salute ha scritto: «Per chiarezza in tema di coronavirus e comportamenti: lo sport e le attività motorie svolte negli spazi aperti sono ammessi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro. In ogni caso bisogna evitare assembramenti». E così ha confermato che non ci sono divieti espliciti. Sul sito del Governo è riportato che :
Come in tutte le cose dobbiamo usare la testa, ci è chiesto questo. Se uscissimo tutti tanto si creerebbero assembramenti. Dunque se vogliamo proprio farlo per muovere il nostro corpo e ossigenare la nostra mente facciamolo ma per un tempo limitato. Io mi sono concessa un’ora al giorno. Cerchiamo di farlo a piedi o in bicicletta, ma solo se ci sappiamo andare bene, perchè non possiamo correre il rischio di farci male.
Dunque usiamo la testa perchè la situazione migliorerà velocemente solo se saremo tutti più responsabili.