mercoledì, Giugno 18, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Gli scenari italiani in bici, uno studio IULM

redazione viagginbici by redazione viagginbici
30 Marzo 2022
in In evidenza, News
0
cover iulm

iulm

C’è anche il nostro “Igraw“ tra le fonti di “Italia in bici: scenari, protagonisti e indotto”, uno studio firmato Repower e IULM, dove viene raccontano il cicloturismo e le sue grandi potenzialità. Si parla di ciclovie e marketing territoriale, e viene stilato il decalogo della ciclovia “perfetta”, tracciando una roadmap per gli stakeholder, pubblici e privati, che vogliono potenziare la propria offerta nel cicloturismo e il successo delle proprie destinazioni. Il report elaborato dal CECOMS – Centro per la Comunicazione strategica dell’Università IULM, vuole essere una chiave della ripartenza ecologica e dolce del Paese in vista dell’estate dopo due anni di pandemia. Su tutto il territorio italiano ed europeo esistono numerose ciclovie, alcune delle quali premiate (nel nostro premio l‘Italian Green Road Award) perché spiccano su altre per alcuni criteri, come la viabilità, il rispetto per l’ambiente, la valorizzazione turistica e del territorio. Il report conduce anche nell’analisi dei diversi profili di ciclisti, delle loro caratteristiche e soprattutto delle tre macroaree chiave: interesse del percorso, sicurezza e fruibilità, e nell’individuazione di target specifici per i progetti di sviluppo, basandosi tanto sulle caratteristiche dei luoghi quanto sui flussi di clientela da intercettare. Questa analisi parte da un dato, ovvero la forte digitalizzazione del cicloturista e del ciclista, che diventa una opportunità in termini di offerta turistica e comunicazione profilata.
L’83% dei cicloturisti dichiara una curiosità diffusa per il territorio in cui soggiorna, che soddisfa tanto con esperienze in bicicletta che non, esiste una nutrita fascia di utenti che non viaggia in bicicletta, ma la sceglie volentieri per vivere specifiche esperienze sul territorio, aprendo la porta ad ulteriori sviluppi dell’offerta turistica. Basti pensare al fatto che il 54% dei turisti enogastronomici gradisce l’opportunità di prendere parte ad un itinerario in bicicletta o e-bike.

Il network di ricarica e-bike
La passione cicloturismo passa spesso per la e-bike, da qui nasce “DINAclub”, il primo network di ricarica per e-bike, con il quale Repower punta ad elettrificare le principali dorsali ciclabili d’Italia.

Tags: Igrawitalian green road award
ShareTweet
Previous Post

La strada più lunga del mondo … di Lorenzo Barone

Next Post

I prossimi appuntamenti da non perdere su due ruote

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
Photocredit All Around eMTB

I prossimi appuntamenti da non perdere su due ruote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy