venerdì, Gennaio 27, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Il Piemonte su misura, nasce una rete per la promozione turistica

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
11 Novembre 2019
in News
0

Il Piemonte ha voglia di farsi conoscere, nasce per questo #thinkserravalle un mix di convenzioni e percorsi in rete tra moda, cultura, vino, natura e sport. Esperienze esclusive e su misura, un progetto collettivo di promozione turistica dell’Alto Monferrato, dove si può organizzare una piccola fuga dalle principali città del Piemonte e della Lombardia per rilassarsi e dedicarsi alle proprie attività preferite, tra le colline comprese tra Gavi, Novi Ligure e Serravalle Scrivia.
Un esempio? Autunno è tempo di vino, funghi e tartufi. Si può partire in jeep con un vero trifolao e il suo fidato cane alla ricerca di uno dei frutti più pregiati del Piemonte e portarsi a casa il proprio bottino. Oppure gustare il tartufo e le altre prelibatezze enogastronomiche della zona, una cucina di confine tra Piemonte e Liguria, nei tanti agriturismi, trattorie e ristoranti attivi in zona, per ogni tipo di esigenza e di budget fino a resort di lusso con SPA.


Per chi ama la bicicletta ci sono diversi percorsi da percorrere anche in e-bike, volendo con un esperto accompagnatore. Strade e sentieri che si snodano tra cantine, vigne e castelli, per scoprire le colline dove nasce il vino Gavi. Le stesse strade solcate da Fausto Coppi e Costante Girardengo che in queste zone sono nati e si allenavano. A Novi Ligure c’è il bellissimo museo dedicato ai campionissimi (http://www.comune.noviligure.al.it) e a Castellania la casa-museo di Fausto Coppi (http://www.faustocoppi.it/).
Un assaggio di storia? Una visita guidata a Libarna, la cosiddetta “piccola Roma”, la principale area archeologica del Piemonte (http://www.libarna.al.it/). Situata sulla Via Postumia, a pochi chilometri da Serravalle, rappresenta una piccola parte della città originaria della quale sono oggi visibili l’anfiteatro, il teatro, due quartieri di abitazioni e alcune strade urbane.
Volete “gustare” il territorio? Niente di più facile tra degustazioni guidate nelle cantine del Consorzio di Tutela del Gavi, il bianco piemontese da uve cortese (www.consorziogavi.com) accompagnate dalle prelibatezze della cucina del territorio, un mix di saperi e sapori tra Piemonte e Liguria.
Un’idea per l’autunno, scoprire il Piemonte, quello genuino ed autentico tra territorio, natura, cultura, sport e piaceri della tavola.

www.thinkserravalle.it

Tags: EvidenzaPiemonte in biciclettaThinkserravalle
ShareTweetShare
Previous Post

Dalla bici all’innovazione, il tempo di una start up

Next Post

BiCiclope, antifurto social per le biciclette

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
dav

BiCiclope, antifurto social per le biciclette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × cinque =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy