lunedì, Gennaio 30, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

BiCiclope, antifurto social per le biciclette

redazione viagginbici by redazione viagginbici
12 Novembre 2019
in News
1
dav

dav

E’ stato presentato e sviluppato a Bologna “BiCiclope” l’antifurto social per combattere i furti di biciclette. Il nuovo apparecchio sfrutta la tecnologia bluetooth ed è composto da un sensore installabile su qualunque bicicletta. E’ da installare sul manubrio, ha una autonomia di batteria di tre anni e le dimensioni 21 mm x 125 mm , adatto a manubri con diametro interno da 17 a 20 mm, pesa 130gr. I “padri” del nuovo dispositivo sono Francesco Girelli, progettista meccatronico, e Stefano Rosanelli, imprenditore It e software architect, che hanno fondato la startup Telamone, vincendo nel 2017 il bando a sostegno delle start-up innovative della Regione Emilia-Romagna. Come funziona? All’utente basta registrarsi e attivarlo tramite l’applicazione, associandolo al proprio mezzo e in caso di furto o smarrimento della bici, farà una segnalazione tramite l’app al servizio in cloud: si attiverà, così, un sistema di tracciabilità della bici rubata, mentre i dispositivi di altri utenti dell’app rileveranno e comunicheranno automaticamente alla persona derubata la presenza della bicicletta. Non è necessaria dunque alcuna azione, poiché è l’app stessa a inviare queste informazioni in background, anche se gli utenti avranno la possibilità di contattare attivamente la persona derubata per aiutarla nel recuperare la bicicletta. Inoltre, l’app è scaricabile da chiunque, anche non in possesso del dispositivo fisico BiCiclope, contribuendo a creare una rete di controllo e aiuto sul proprio territorio. Cercando di combattere così il fenomeno dei furti che riguarda tra le 300 e le 600mila bici all’anno in tutta Italia.
https://www.biciclope.com/

Tags: Antifurto biciBiciclope
ShareTweetShare
Previous Post

Il Piemonte su misura, nasce una rete per la promozione turistica

Next Post

Tornare in sella si può, ma facciamolo senza stress

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Tornare in sella si può, ma facciamolo senza stress

Comments 1

  1. Castiglione Davide says:
    3 anni ago

    Ho comprato il vostro prodotto l’ho attivato sula mia bici inserendo il codice. OTTIMO

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × uno =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy