giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Il primo museo al mondo visitabile in bicicletta

redazione viagginbici by redazione viagginbici
22 Luglio 2019
in News
0

Se parli di biciclette parli di Paesi Bassi. E proprio da qui parte un’idea innovativa e mai proposta prima. Nella regione meridionale del Brabant, è possibile visitare l’Overloon Museum, un museo dedicato alla guerra e alla Resistenza. Fin qui niente di nuovo direte voi? Invece sì visto che da fine estate 2019 lo si potrà fare in sella ad una bicicletta! Sarà così il primo museo al mondo visitabile … su due ruote.
I visitatori potranno attraversare il museo a piedi, come si fa di consueto, ma anche in bicicletta, grazie ad un nuovo ponte lungo 90 metri che attraverserà la sala principale del museo ad un’altezza di tre metri. Dall’alto si potrà avere una vista d’insieme sulla collezione del museo, che conta 150 tra veicoli, aerei e cannoni della Seconda Guerra Mondiale.
Questo ponte ciclabile diventerà un tutt’uno con la pista ciclabile che collega il museo ai cimiteri militari britannici e tedeschi della zona e farà parte della “Liberation Route”, il percorso della Liberazione, e servirà a mostrare l’enorme impatto che ebbe la Seconda Guerra Mondiale.
L’inaugurazione del ponte è prevista per il 75° anniversario dell’operazione Market Garden che verrà celebrata dal 14 al 22 settembre.

Il Museo

L’Oorlogsmuseum Overloon è il più grande museo di guerra esistente in Olanda, inserito in un parco di oltre 14 ettari, che fu campo di battaglia di uno dei più cruenti combattimenti con mezzi corazzati della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1944, americani e britannici opposero una dura resistenza ai tedeschi: in venti giorni di battaglia vennero distrutti oltre 150 carri armati di entrambe le fazioni e il villaggio di Overloon fu raso al suolo. Dopo un anno dalla conclusione della guerra un abitante di Overloon, si prefisse di conservare una parte del campo di battaglia ed erigervi un museo come monumento e monito contro la guerra. Il 25 maggio 1946, il generale Whistler, l’Ufficiale comandante delle truppe britanniche che aveva riconquistato Overloon, inaugurò ufficialmente l’Oorlogsmuseum Overloon.
Il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 17,00, sabato e domenica dalle 11,00 alle 17,00.
https://www.oorlogsmuseum.nl

Tags: Museo in bicicletta
ShareTweetShare
Previous Post

Tra natura e cristalli, Hall in Tirol e Swarovski

Next Post

Quando la bicicletta si lamenta: come interpretare rumori incomprensibili

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Quando la bicicletta si lamenta: come interpretare rumori incomprensibili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 4 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy