Quantcast
Istria Gran Fondo mare, colline sapori d'autunno | Viagginbici
lunedì, Gennaio 18, 2021
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
    • Hanno partecipato
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
    • Hanno partecipato
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result

ISTRIA GRANFONDO: MAGICO AUTUNNO CROATO

Claudio Mancini by Claudio Mancini
15 Marzo 2018
in News
0
Istria Gran Fondo

Istria Gran Fondo

Cosa troverai in questo articolo:

  • Prima che la Bora inizi a soffiare forte,
    • Punto di partenza dell’Istria Gran Fondo sarà Umago,
    • L’Istria è una regione di contatto, terra di bilinguismo e crocevia culturale.
    • che hanno lasciato un meraviglioso anfiteatro a Pola.
    • Una terra che mescola l’odore acre di un passato doloroso, al profumo dell’Est
  • CLASSIC
        • Un percorso avvincente, che in poco più di 130 km concentra tutta la diversità del territorio istriano.
  • SMALL

Prima che la Bora inizi a soffiare forte,

occorre montare in sella e assaporare l’autunno istriano nel suo massimo splendore.

Istria Gran Fondo, è un appuntamento imperdibile per chiunque voglia scoprire questa meravigliosa terra di confine.

Il prossimo weekend, infatti, questo evento ci porterà tra mare e colline incontaminate, in una kermesse per bici da strada di tre giorni.

Punto di partenza dell’Istria Gran Fondo sarà Umago,

ridente porto affacciato sull’Adriatico.

Istria Gran Fondo

L’Istria è una regione di contatto, terra di bilinguismo e crocevia culturale.

Sulle sue sponde e sulle sue alture sono passati i Romani,

che hanno lasciato un meraviglioso anfiteatro a Pola.

Una sorta di Colosseo col mare dietro. Poi arrivarono i Veneziani, le cui tracce opulente sono ancora visibili nei fasti gloriosi dei palazzi nobiliari. E poi Napoleone, gli Asburgo, i Tedeschi, gli Italiani e gli Jugoslavi.

Una terra che mescola l’odore acre di un passato doloroso, al profumo dell’Est

e della macchia mediterranea, dove il verde e il blu si uniscono in un unico abbraccio sferzato dal vento incessante dell’Adriatico Settentrionale; alture gentili e borghi di pescatori, taverne accoglienti e vigneti baciati dal sole; un posto ideale da scoprire pedalando.

Istria Gran Fondo

E tra il 6 e l’8 ottobre prossimi i colori accesi di ottobre vedranno sfilare centinaia di atleti e appassionati della bicicletta. Sabato 7 sarà il giorno dedicato agli agonisti, che potranno scegliere tra due percorsi, l’ Istria Gran Fondo Classic (136 km) e l’ Istria Gran Fondo Small (90 km). Entrambi i tracciati sono disegnano un anello con partenza e arrivo a Umago, e alcuni tratti sono già stati utilizzati per una tappa del Giro d’Italia 2004.

CLASSIC

  • lunghezza: 136 km
  • dislivello: 1450+
  • centri attraversati: Umag – Novigrad – Tar – Višnjan – Tićan – Baderna – Tinjan – Sv. Petar u šumi – Pazin – Škropeti – Motovun – Livade – Oprtalj – Šterna – Kremenje – Momjan – Kaštel – Plovanija – Savudrija – Umag (Stella Maris)
  • traccia gpx: scarica
Istria Gran Fondo Classic – percorso
Un percorso avvincente, che in poco più di 130 km concentra tutta la diversità del territorio istriano.

Dai primi chilometri sul mare, infatti, ci si immerge nell’entroterra tra colline e campagne, nel cuore più verace della regione. Dal punto di vista altimetrico, il tracciato non presenta particolari difficoltà, a parte uno strappo di circa 6 km, ma occorre stare attenti a un paio di piccoli dossi inaspettati verso la fine e al fondo stradale all’interno dei paesi, che spezzano il ritmo col loro selciato sconnesso.

SMALL

  • lunghezza: 90 km
  • dislivello: 880+
  • centri attraversati: Umag – Novigrad – Tar – Višnjan – Tićan – Vižinada – Ponte Porton – Bijele Zemlje – Marušići – Kremenje – Momjan – Kaštel – Plovanija – Savudrija – Umag (Stella Maris)
  • traccia gpx: scarica
Istria Gran Fondo Small – percorso

Una versione di poco ridotta della Classic, con parte iniziale e finale in comune. Anche qui i dislivelli sono ridotti, ma sono presenti anche saliscendi con tratti tecnici e mediamente impegnativi che renderanno la gara avvincente. In entrambi un’insidiosa curva a 90° a 100 metri dal traguardo garantirà un arrivo spettacolare e incerto fino all’ultimo.

Ma Istria Gran Fondo non è un evento esclusivamente dedicato agli sportivi, anzi. Nelle giornate prima e dopo la gara sono previsti due appuntamenti dedicati ai neofiti della bici, cicloturisti e famiglie. Venerdì sarà il turno del Wine & Bike Sea Tour, una tranquilla passeggiata di 10 km lungo la costa che coniuga la libertà dei pedali alle eccellenze enogastronomiche della regione; domenica invece saranno protagoniste le famiglie, per i 25 facili km del Family&Gourmet Tour, altro itinerario alla scoperta delle bellezze delle sponde istriane. Per chi non avesse una bici, sarà possibile noleggiarne una tramite i numerosi servizi di bike-sharing. E tanti eventi di contorno per adulti e bambini, giochi, minipiste ciclabili, sfilate di moda, degustazioni e lezioni di aerobica.

Istria Gran Fondo

Le iscrizioni saranno possibili fino al giorno stesso della gara, sabato 7 ottobre, tramite il sito ufficiale www.stotinka.hr/ . La scorsa edizione ha visto più di 800 partecipanti e centinaia di persone coinvolte nell’organizzazione. Noi di viagginbici.com saremo lì. E voi?

ShareTweetShare
Previous Post

SUGGERIMENTI ULTIMO WEEKEND DI SETTEMBRE 017

Next Post

SUGGERIMENTI DI VIAGGINBICI; SECONDA DOMENICA DI OTTOBRE

Claudio Mancini

Claudio Mancini

Cicloturista per vocazione, ciclista urbano per necessità, sono felice del fatto che dove finiscano le mie zampe inizi sempre un paio di pedali. In sella a bici scassate ho attraversato l'Europa e valicato passi montani, e finora sono sempre tornato a casa. Mi piace scoprire in modo grottesco e poetico i posti che attraverso, dall'alto dei 20 km orari. Adoro il cibo locale e l'aggettivo "casareccio", le strade provinciali e i passaggi a livello. Scrivo diari di viaggio per ricordarmi per quali luoghi sono passato (www.abbondantiedozzinali.it).

Next Post

SUGGERIMENTI DI VIAGGINBICI; SECONDA DOMENICA DI OTTOBRE

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy