mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Italian Green Road Award, termina il 31 maggio la prima fase

redazione viagginbici by redazione viagginbici
21 Maggio 2021
in In evidenza, News
0

Ancora due settimane per presentare le candidature delle vie verdi all’Italian Green Road Award. Sono già arrivate le proposte dei percorsi cicloturistici dalle regioni Calabria, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige. Ricordiamo che ogni Regione può presentare fino a due ciclovie e che l’evento di premiazione si svolgerà dal 18 al 20 giugno in Abruzzo, Regione vincitrice della scorsa edizione.

Caldonazzo

Italian Green Road Award 2021

E’ la sesta edizione dell’Oscar italiano del cicloturismo che anche quest’anno premierà le “vie verdi” di quelle regioni italiane che si sono distinte nell’attenzione al turismo “lento” e che hanno saputo valorizzare i percorsi ciclabili completandoli con servizi idonei allo sviluppo del turismo slow. Ogni regione può candidare fino a due vie verdi, ovvero strade riservate esclusivamente a mezzi non motorizzati, strade bianche o secondarie, con poco traffico, in ogni caso percorsi ben identificati con segnaletica e studiati per consentire ai ciclisti di percorrerli in sicurezza. Il 1°, 2° e 3° premio verranno assegnati alle green road con criteri di eccellenza e il punteggio più alto secondo i vari parametri in esame (progettazione, costruzione, promozione, segnaletica, servizi green, ecc). È previsto anche un Premio Stampa e la menzione speciale per la ciclovia che si sia comunque distinta.
“Abbiamo già ricevuto la candidatura di ciclovie molto interessanti che si presentano per la prima volta, ma anche qualche gradito ritorno: sono, queste, vie verdi che sono state ulteriormente migliorate nelle caratteristiche del tracciato o nei servizi e fa piacere vedere il lavoro instancabile degli amministratori locali, che credono in una forma di turismo sostenibile che porta consapevolezza e ricchezza ai territori attraversati. – dice Sebastiano Venneri, Presidente Vivilitalia e responsabile turismo Legambiente, da sempre a fianco di Italian Green Road Award.
L’edizione 2021 di Italian Green Road Award vede Peugeot in qualità di title Sponsor, Legambiente e Istituto di Credito Sportivo quali sponsor istituzionali e la partecipazione di Ferrovie dello Stato Italiane. La giuria è composta da personalità di spicco nel campo del giornalismo, opinion leader, sponsor, esperti e personalità dei settori bike, ambiente e turismo.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 19 giugno a Pescara in Abruzzo, nella stessa occasione verranno presentate le anticipazioni dell’Osservatorio sul cicloturismo di Isnart-Legambiente in vista del Bike Summit 2021, che farà il punto sull’economia del cicloturismo in autunno.


Vincitori passate edizioni

Tra i vincitori dell’Oscar del Cicloturismo delle passate edizioni: nel 2015, l’Umbria con la ciclovia “Assisi- Spoleto-Norcia”; nel 2016, il Friuli Venezia Giulia con “L’Alpe Adria”; nel 2017, il Veneto con “La Ciclovia dell’Amicizia”; nel 2018 la Lombardia con “La Ciclovia del Fiume Oglio”; nel 2020, è stata, appunto, la volta dell’Abruzzo che ha vinto con “Bike to Coast”, una ciclovia di 131 km che si snoda in gran parte sul vecchio tracciato ferroviario affacciato al mare, da Martinsicuro a San Salvo, un percorso prevalentemente costiero che proprio nella spettacolare Costa dei Trabocchi, offre panorami di grande suggestione, ideali da percorrere sulle due ruote.

Tags: Igrawitalian green road award
ShareTweetShare
Previous Post

Imola in bicicletta, non solo motori e autodromo

Next Post

Veneto significa pedalare dalle Dolomiti al mare Adriatico

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Veneto significa pedalare dalle Dolomiti al mare Adriatico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei − 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy